CATEGORIE

Forza Italia, il piano di Silvio Berlusconi per risalire nei sondaggi

di Giulio Bucchi domenica 6 aprile 2014

2' di lettura

Primo: via dall’abbraccio fatale con Matteo Renzi. Secondo: fare un’opposizione visibile alla politica economica del governo. Terzo: lanciare una campagna elettorale fortemente votata all’euroscetticismo. Obiettivo: levare Forza Italia dall’angolo in cui è finita. Un po’ per la bravura del premier a neutralizzare gli avversari; un po’ per il debole che Silvio Berlusconi ha nei riguardi del rottamatore; un po’ per le vicissitudini giudiziarie del Cavaliere, col fiato sospeso in attesa della decisione sulla propria libertà personale. Forza Italia è finita giù nei sondaggi. Va rianimata. La ricetta berlusconiana sta nel soffiare sull’euroscetticismo diffuso nel Paese. La tesi del Cav non è l’uscita dall’Eurozona, l’idea è di rinegoziare il patto: «L’euro per noi è una moneta estera, è come per l’Argentina il dollaro», spiega Berlusconi nel corso di un intervento telefonico a un’iniziativa elettorale di Forza Italia. L’ex premier ha espresso nuovamente le sue posizioni critiche nei confronti del fiscal compact, del patto di stabilità e della Bce. «Dobbiamo rinegoziare tutti i trattati europei firmati in ginocchio di fronte alla Germania a partire dal fiscal compact su cui avevo esercitato il diritto di veto», ha ricordato Silvio. Non solo. «La Bce deve stampare moneta, è una battaglia che ho già combattuto con la Germania». Al programma per le elezioni europee lavorano Renato Brunetta e il suo staff. I punti cardine erano citati l’altro giorno sul Mattinale, la nota del gruppo parlamentare azzurro. Circa il ruolo della Bce, essa deve avere «poteri analoghi» a quelli della Federal Riserve. L’Euro è «troppo forte e danneggia le nostre esportazioni». Oggi il rischio «è la deflazione». Berlusconi si distingue dai partiti che chiedono il ritorno alla Lira. «Il punto non è Euro sì o Euro no, ma cambiare i trattati» e gli «assurdi vincoli del patto di stabilità», perché «uno, due, tre punti di inflazione fungono da lievito dell’economia». Quindi ha citato la Thatcher parlando del fatto che «l’Italia versa alla Ue più di quanto riceva» e ha intimato: «I want my money back!». di Salvatore Dama

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Pd, addio di Franca Biondelli? Rumors: a un passo da Forza Italia"

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi