CATEGORIE

Otto e mezzo, Renzi ospite dalla Gruber: "Mi fido di Berlusconi"

di Ignazio Stagno domenica 6 aprile 2014

2' di lettura

"Le coperture per gli ottanta euro in busta paga? Non li vengo certo a dire qui. Saranno nel Def, il documento che presenteremo al prossima settimana". Nemmeno Lilli Gruber riesce a far dire al premier dove prenderà le risorse per aumentare la busta paga di 10 milioni di italiani. Le coperture per il taglio dell'Irpef dunque restano un rebus. E il premier usa giri di parole senza fine per tacere sui conti che fanno dannare il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan. Ospite a Otto e Mezzo, il premier Matteo Renzi parla di tutto, ma non spiega nulla. Il primo tema che affronta è quello delle riforme: "Nell’incontro di oggi con Denis Verdini, abbiamo parlato delle riforme costituzionali. Spero che Forza Italia resti nell’accordo e sono convinto che anche Forza Italia voterà il superamento del Senato, la riforma del Titolo V e l'abolizione del Cnel". "Rullo compressore" - Poi affronta il tema della riforma delle Province: "Abbiamo abolito le province, si viaggia come un rullo compressore". Ma non manca la bordata a Forza Italia. Brunetta ha definito il testo varato dal governo come un "golpe". Gli risponde Renzi: "Con tutti i problemi che ha il Paese, non mi posso stare a preoccupare di Brunetta che grida al golpe...". Sistemata la "faccenda" Forza Italia, il premier mette nel mirino il suo bersaglio preferito, il Pd e avverte i senatori dem che hanno presentato una proposta di riforma del Senato alternativa a quella del governo: "I 22 senatori Pd che hanno firmato il progetto di legge sulla riforma del Senato alternativo a quella del governo "vorrebbero lasciare l’indennità, io no". "Il Pd si è presentato in un dibattito che si chiama 'primariè dove i candidati hanno presentato delle proposte di legge. Quando siamo riusciti ad ottenere l’accordo nel Pd, poi lo abbiamo raggiunto anche con altre forze". Bacchettate alla Gruber - Infine Renzi dopo aver glissato sulle coperture per il taglio dell'Irpef trova il tempo per bacchettare la Gruber. La conduttrice parla del ministro del Tesoro chiamandolo "Padoàn". Renzi si infuria e risponde così: "Guardi che sbaglia. Si dice Pàdoan e non Padoàn". La Gruber incassa il colpo e ribatte: "Va bene abbiamo chiarito questo punto importante. Ma mi dica dove prenderete i soldi per regalare gli 80 euro in busta paga?". La risposta del premier è sempre la stessa: "Non glielo dico". Forse è l'ora di dirlo anche agli italiani...

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca