CATEGORIE

Riforme: Friuli Venezia Giulia, intesa tra Regione e parlamentari su emendamenti (2)

domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Tra le proposte migliorative avanzate dai parlamentari nel corso della riunione, una riguarda la necessità di inserire la norma di salvaguardia della specialità all'interno nel testo costituzionale e non, come proposto ora, nelle norme transitorie e finali. Serracchiani non ha escluso la possibilità di tentare l'ingresso negli articoli della legge, ma ha rassicurato in merito all'inserimento nell'articolo 33, che non modificherebbe il rango costituzionale della salvaguardia. Un'altra proposta prevede la presentazione di un sub emendamento inteso a sostituire nel comma 14 il concetto di "delega" delle funzioni con quello di "attribuzione". Una proposta che la governatrice ha reputato utile prendere in considerazione ma che ha giudicato non dirimente nel merito. Infine, Serracchiani ha ribadito l'urgenza di rivedere i rapporti finanziari con il governo per non intaccare flussi di cassa fondamentali. In primis, ha ribadito, va ridiscusso il protocollo d'intesa Tremonti-Tondo che fa versare dal Friuli Venezia Giulia 370 milioni di euro all'anno allo Stato sulla base di un federalismo che non ha trovato applicazione.

tag

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Non l’ha mai raccontata fino in fondo, Alberto Franceschini. Di questo erano convinti in molti. Lui, uno dei fonda...
Man. Cos.

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Questione di punti di vista, basta sapersi accontentare. Gli insulti a Liliana Segre, sopravvissuta bambina ad Auschwitz...
Pietro Senaldi