CATEGORIE

I cinque fattori comuni dei partiti euroscettici

di silvia belfanti domenica 20 aprile 2014

2' di lettura

Che cosa hanno in comune i partiti euroscettici? Il Sole 24 Ore ha individuato 5 punti condivisi nelle politiche dei maggiori schieramenti nazionalisti europei, che pongono come loro principale obiettivo la modifica dell'Europa per come la conosciamo; confrontando le dichiarazioni politiche di Front National in Francia, Partito della Libertà (Pvv) in Olanda, Vlams Belang in Belgio, Ukip in Gran Bretagna e Lega Nord in Italia, si nota infatti un background comune. Euroscetticismo - Il primo fattore comune che è stato notato nei programmi politici di questi partiti è la netta opposizione ai principi fondanti dell'Unione europea. Gli euroscettici sono contro la moneta unica e chiedono a gran voce l'uscita dall Euro, si oppongono alla libera circolazione di persone e antepongono l'appartenenza alla propria nazione all'appartenenza all'Ue. La beffa sta nel fatto che tutti i partiti citati, ad eccezione forse del Vlams Belang belga, otterranno probabilmente buoni risultati alle Europee. Sicurezza e immigrazione - Collegata all'idea della libera circolazione di persone all'interno del territorio europeo, la limitazione dell'immigrazione è uno dei punti fondamentali di ognuno dei partiti euroscettici. Su 10mila intervistati - tutte persone che alle ultime elezioni nazionali hanno votato per partiti euroscettici - circa il 64% si dice preoccupato per la questione dell'immigrazione e il 57% per la sicurezza nel proprio Paese. Molto spesso queste due tematiche si fondono per creare campagne contro le altre culture e nazionalità, in particolare contro l'Islam.  Disagio economico - Secondo i sondaggi, la maggior parte degli elettori euroscettici si trova in condizioni economiche precarie ed è costretto a fare i conti con le proprie finanze e i redditi esigui. Questa non è ovviamente una condizione comune a tutti coloro che votano i partiti nazionalisti, che hanno elettori in tutte le fasce di reddito, ma la maggior parte si concentra nelle classi popolari e vedono nell'Unione europea il principale ostacolo alla loro realizzazione economica. Sfiducia nelle istituzioni - È uno dei cavalli di battaglia degli euroscettici, che sfruttano la crisi e il senso di abbandono che sentono i cittadini nei confronti del Governo e del Parlamento. Ma non solo, i partiti si scagliano anche contro le banche, le istituzioni giudiziarie e spesso anche quelle religiose. Difesa delle tradizioni - Quinto e ultimo fattore comune a tutti i partiti populisti in Italia, Francia, Gran Bretagna, Olanda e Belgio, la difesa della tradizioni nazionali è uno di valori più sentiti; l'unità del partito si basa spesso sulla critica nei confronti della modernità. Gli elettori e i politici euroscettici inneggiano alla tradizione e rimpiangono i vecchi valori e comportamenti tradizionali.

Danze macabre a Parigi Francia, la gauche esulta ma Le Pen fa paura anche da morto

Addio Morto Jean-Marie Le Pen, l'uomo che ha rivoluzionato la destra francese: aveva 96 anni

Cala il gelo Parenzo, ossessione per Meloni e la Le Pen: "Quelle sono le bare"

tag

Francia, la gauche esulta ma Le Pen fa paura anche da morto

Mauro Zanon

Morto Jean-Marie Le Pen, l'uomo che ha rivoluzionato la destra francese: aveva 96 anni

Parenzo, ossessione per Meloni e la Le Pen: "Quelle sono le bare"

Matteo Salvini, la verità sui conti della Lega: "Quanti soldi versa il gran capo". Sud e Bossi, due grosse grane

Alessandro Gonzato

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...