CATEGORIE

Forza Italia, Simone Furlan (Esercito di Silvio): "Non mi candido alle europee, ma non ho rifiutato"

di Giulio Bucchi domenica 20 aprile 2014

1' di lettura

Le candidature alle elezioni europee per Forza Italia stanno diventando un rompicapo, anzi un giallo. Da giorni Silvio Berlusconi sta brigando per mettere d'accordo tutti, tra rinunce, addii inattesi, defezioni. Le (brutte) sorprese sono dietro l'angolo, ogni giorno. Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile fonti vicine agli azzurri rivelano di un no clamoroso, che saprebbe di beffa: quello del "generale" dell'Esercito di Silvio, Simone Furlan. Il giovane capo della milizia di pasionari berlusconiani, secondo la ricostruzione, avrebbe deciso di non candidarsi a Strasburgo. Gli sarebbe stato prospettato uno spazio ai primi posti nella lista di Forza Italia, circoscrizione Nord Est, in nome dell'apertura del partito alle realtà collaterali. Furlan: "Non ho rifiutato" - La smentita di Furlan arriva nel giro di poche ore. "Leggo senza celare un sorriso l'ennesima ricostruzione surreale - si legge nel comunicato -. Non c'è stato alcun rifiuto da parte mia. Semplicemente, Furlan e l'Esercito di Silvio sono impegnati in una battaglia di rinnovamento ideale e politico all'interno di Forza Italia e del sistema partito italiano al fianco del presidente Berlusconi. Questo primo appuntamento elettorale è quindi prematuro per un mio impegno oltre il movimentismo". Almeno lui, dunque, non è un ammutinato. Per la candidatura appuntamento solo rinviato. 

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Pd, addio di Franca Biondelli? Rumors: a un passo da Forza Italia"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca