CATEGORIE

Le condizioni di Napolitano per rinviare le dimissioni

di Eliana Giusto domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

Potrebbe convincersi a rimandare di qualche mese le dimissioni Giorgio Napolitano. Potrebbe, a determinate condizioni. Innanzitutto a patto che Matteo Renzi dimostri con azioni politiche concrete, con i fatti, che il Partito democratico tiene, è compatto, poi, in secondo luogo, che si facciano le riforme.  A partire dalla legge elettorale. "Ecco perché sull'Italicum dobbiamo andare ancora più veloci", ha detto il premier. "Va assolutamente approvato al Senato entro Natale in aula, non solo in commissione". Se si riuscisse in questo intento allora Napolitano potrebbe convincersi a spostare di qualche settimana le dimissioni per firmare la nuova legge elettorale. Poi c'è il Jobs act. Renzi sta lavorando con la minoranza del Pd per trovare un'intesa in modo da dimostrare anche a Berlusconi che la coalizione di governo è autonoma e forte tanto, riporta Repubblica, che Renzi è disposto a "seppellire il patto del Nazareno. Un altro rinvio non è possibile".    

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Obiettivi Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Ciaone Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Fausto Carioti

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Coi voti dei 5s ripristinato il vitalizio a De Lorenzo

L’Ufficio di Presidenza della Camera, mercoledì, ha deciso all’unanimità di ripristinare il vi...

25 aprile, la lezione di Meloni alla sinistra: "Oggi onoriamo la democrazia negata dal fascismo"

"Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione ono...

"Assassini": ecco l'urlo "sobrio" per il 25 aprile, alta tensione

“Israele assassina Palestina libera. Dal fiume al Mare”. Con questo urlo, è partito il presidio dei m...

25 aprile, Leoluca Orlando infanga Meloni: "Fugge"

Sobrietà? No, subito accuse strampalate e fango sulla premier Giorgia Meloni. Da sinistra sin dalle prime ore del...