CATEGORIE

Boldrini e Grasso: "Camera e Senato, pronti i tagli agli stipendi dei dipendenti". Ecco i numeri

di simone cerroni domenica 6 luglio 2014

2' di lettura

La spending review arriva anche a Palazzo Madama e Montecitorio. I presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, stanno ultimando il piano di tagli e di rimodulazione degli stipendi dei dipendenti del Parlamento che dovrà essere ratificato prima della pausa estiva. Anzi prima del 21 luglio, data in cui il bilancio della Camera va in aula. In totale i lavoratori sono 1.442 e il ridimensionamento della busta paga riguarderà tutti, dal segretario generale ai vari commessi. Secondo Repubblica "la curva retributiva", negli studi che stanno venendo "limati in questi giorni", si fermerà "agli stipendi dopo 23 anni di servizio".  I tagli - La vera novità è il tetto ai salari dei dipendenti, quel limite che nella pubblica amministrazione è già stato stabilito dal governo Renzi a quota 240mila euro. Il segretario generale di una delle due camere passerà da oltre 400mila euro a 300mila l'anno, il suo vice da 305mila a 270mila euro, un consigliere parlamentare da oltre 350mila euro a 240mila, un segretario da 156mila a 115mila, giù giù fino all'assistente parlamentare e gli operatori tecnici che passeranno da 136mila a 98mila euro. Qualora la proposta della Boldrini venisse accolta solo Montecitorio risparmierebbe 20 milioni di euro l'anno. Il taglio sarà soprattutto doloroso per quei 645 dipendenti che superano le nuove soglie massime (88 di loro infrangono quella di 240mila euro).  Comunque non sarà affatto facile convincere i dipendenti ad accettare queste diminuzioni di stipendio. Lo strumento usato per intervenire sugli stipendi maturati, e cioè il contributo di solidarietà, è destinato a innervosire i dipendenti, e i sindacati sono già pronti a dare battaglia.  

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

tag

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato