CATEGORIE

Forza Italia: Verdini e Rossi i due finanziatori più generosi

di Matteo Legnani domenica 17 maggio 2015

2' di lettura

Il braccio di ferro tra ’lealistì e  ’fittianì si ripercuote anche sulle disastrate casse di Forza Italia. Tra i maggiori finanziatori del partito, infatti, secondo quanto  emerge dalle dichiarazioni erogate ai partiti nel 2014, relative ai  contributi dei privati, che devono essere depositate alla Camera per  le somme superiori ai 5 mila euro, risultano proprio i fedelissimi di  Arcore. Spulciando le carte, si scopre, infatti, che sono pochi i  deputati e senatori ’verdinianì solvibili, mentre si contano sulle  dita delle mani i ricostruttori: sono appena due e parliamo della  senatrice Cinzia Bonfrisco (8.460 euro) e del presidente della  commissione Bilancio di Montecitorio, Daniele Capezzone (10.600 euro,  di cui 9.600 a «titolo di rimborso spese per servizi resi da Fi a supporto dell’attività politico-parlamentare»). Tra i ’filo-nazareni' spicca Denis Verdini, con una quota  consistente di 50mila 800 euro divisa in due tranche. A cui si  aggiungono i fedelissimi Massimo Parisi (15.870,36 euro); Monica Faenzi (8.800euro); Ignazio Abrignani con 31.600 euro (divisi in 3  parti: 22.000; 2.000 e 9.600 euro); Luca D’Alessandro (5.600 euro), Giovanni Mottola (9.600 euro). A guidare il drappello dei ’pagatorì tra i fedelissimi di Silvio  Berlusconi, sempre nel 2014, c’è la tesoriera unica del partito  Mariarosaria Rossi per un totale di 54.600 euro, versate in tre ’rate' (25.800euro; 20.000; 9.600 euro.  Seguita a ruota dalla responsabile  comunicazione del partito, Deborah Bergamini con complessivi 48.800  euro (articolati in 4 tranche; 20.000; 10.000; 8.8000 e 10.000) e dal  coordinatore regionale delle Marche, il senatore Remigio Ceroni, con  33.800 euro in tre quote. L’ex tesoriere del Pdl, il deputato forzista Rocco Crimi, ha sborsato prima 20.261,50 euro, poi 11.845 euro. Tra i maggiori finanziatori anche il senatore Francesco Giro con  complessivi 55.600 euro e Maria Rizzotti con 33.800 euro in tutto e   Vincenzo Gibiino, coordinatore regionale in Sicilia, con 47.200 euro.  C’è pure Marco Marin, coordinatore regionale in Veneto con 10.860  euro. I capigruppo di Camera e Senato, Renato Brunetta e Paolo Romani, hanno versato, rispettivamente, 8.242 euro e 6.400 euro. Maurizio  Gasparri ha sborsato 8.800 euro.

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Pd, addio di Franca Biondelli? Rumors: a un passo da Forza Italia"

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone