CATEGORIE

F35, passa la mozione del Pd per dimezzare l'investimento italiano

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 28 settembre 2014

2' di lettura

Passa in Aula, alla Camera, la richiesta del Pd al governo per un riesame del programma relativo ai caccia F35 puntando al dimezzamento del budget finanziario previsto. La mozione, il cui primo firmatario è Gian Piero Scanu, capogruppo in Commissione Difesa, ha incassato 275 voti favorevoli e 45 contrari con 152 astenuti con l'obiettivo "di massimizzare i ritorni economici, occupazionali e tecnologici". L'assemblea ha approvato anche le altre mozioni della maggioranza, bocciate invece quelle del Movimento 5 stelle che chiedeva la totale cancellazione della commessa dei caccia americani F35 di Lockheed Martin, programma al quale partecipa anche Finmeccanica, e quella della Lega Nord che chiedeva l'eventuale sostituzione della commessa degli F35 con altri caccia meno evoluti F22. L'Italia ha destinato circa 12 miliardi di euro al programma pluriennale F35, i caccia di ultima generazione della Lockheed Martin. Il numero di F35 che l'Italia dovrebbe acquistare è già sceso da 131 a 90, di cui 75 per l'Aeronautica e 15 per la Marina. I velivoli americani sono destinati a sostituire circa 160 caccia che nel giro di qualche anno resteranno a terra perché obsoleti. La partecipazione italiana all'F35 per ora prevede solo l'assemblaggio di parti del caccia mentre Finmeccanica vorrebbe partecipare anche alla produzione di parti elettroniche con la sua controllata Selex Es. Le mozioni hanno fatto infuriare Ferdinando Adornato dell'Udc. «Oggi rompere in quest’Aula, il nostro impegno strategico con gli Usa - ha tuonato nella dichiarazione di voto - non per non rivederlo, come il Governo ha promesso, ma proprio per romperlo, credo che sarebbe una notizia che il Parlamento italiano non può assolutamente dare oggi al mondo ed all’Europa». «C’è la fondamentale questione politica - ha spiegato. Immaginiamo - e questo è uno dei motivi per cui consideriamo intempestiva la discussione di oggi - che oggi, nel pieno di una guerra che l’Isis ha dichiarato all’Occidente e alla quale l’Occidente e anche i Paesi arabi stanno cercando di rispondere, mentre la nostra Federica Mogherini ha da poco assunto un alto incarico europeo per la politica estera, il Parlamento italiano dia al mondo la notizia che rompe il suo impegno strategico con gli Stati Uniti. Al di là della questione degli F35 e delle opinioni di ciascuno, questa non apparirebbe certamente una posizione politica di un Parlamento responsabile».

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

L'ultima faida Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Pd, rivolta contro Bettini: "Deriva preoccupante"

Elisa Calessi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Pina Picierno contro Goffredo Bettini: "Deriva preoccupante"

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...