Ancora un nulla di fatto per l'elezione di due giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune. Nessun candidato avrebbe il quorum richiesto dei 3/5 dei componenti dell'Assemblea, pari a 570 voti. Servirà una nuova votazione, la quindicesima. Sono state 655 le schede bianche, su 848 votanti, per la Corte costituzionale. Il che significa che deputati e senatori hanno rispettato in gran parte l'indicazione dei gruppi parlamentari. Balducci e Zanettin nel Csm - Paola Balducci e Pierantonio Zanettin sono stati eletti componenti laici del Consiglio superiore della Magistratura. Pier Antonio Zanettin ha incassato 525 voti, Paola Balducci 521. Il quorum richiesto era di 509 voti. Per entrambe le votazioni (quello per la Consulta è il 14/mo scrutinio, l'11/mo per il Csm) è richiesto il quorum dei 3/5 (dei componenti dell'Assemblea per la Consulta, dei votanti per Palazzo dei Marescialli). Zanda, Violante resta candidato Pd - "Completate le votazioni oggi sul Csm riprenderemo quelle per la Corte, essendo chiaro che il candidato Pd è Luciano Violante. Il Pd conferma in pieno la sua candidatura". Lo afferma il presidente dei senatori Dem Luigi Zanda. "E' assolutamente urgente - dice Zanda - completare il plenum del Csm. Tuttavia il pericolo che la sovrapposizione del voto del Csm con quello della Consulta possa prolungare lo stallo istituzionale ci obbliga oggi a votare solo per il Csm".