CATEGORIE

M5S, protesta alla Camera: Di Maio caccia i suoi compagni di partito

Il M5s interrompe il voto di fiducia sul decreto Imu-Bankitalia, e il presidente di turno (pentastellato) prende provvedimento contro il suo partito
di Andrea Tempestini domenica 26 gennaio 2014

1' di lettura

I grillini "fanno la storia": per la prima volta nel nostro parlamento, sospendono un voto di fiducia alla Camera. Lo "storico risultato" è stato raggiunto con un sit-in, durante il quale i deputati pentastellati protestavano contro il decreto legge Imu-Bankitalia, che stabilisce, tra le altre, l'eliminazione della seconda rata Imu 2013 e il riassetto proprietario di Palazzo Koch, anche attraverso la rivalutazione e la vendita delle quote. Il paradosso - Alla Camera, i cinque stelle si siedono sotto un lato del banco della presidenza, ed impediscono così ai parlamentari di sfilare sotto la presidenza per esprimere il loro voto. A rendere la situazione ancor più paradossale, il fatto che il presidente di turno a Montecitorio fosse Luigi Di Maio, anche lui grillino, che nella bagarre è stato costretto ad allontanare molti dei suoi compagni di partito dall'aula, per poi sospendere le operazioni di voto. I cartelli - Tra i protagonisti della protesta grillina, si distinguono Massimo Baroni, Simone Valente, Stefano Vignaroli e Marco Brugnerotto. Mentre questi si erano seduti in terra, altri pentastellati, dai loro banchi, sventolavano dei carelli con scritto "giù le mani da Bankitalia" e "Sos Bankitalia", cartelli fatti rimuovere sempre da Di Maio. La sospensione dei lavori è durata una ventina di minuti; dopo le operazioni di voto con cui il decreto è stato approvato. M5S, protesta alla Camera: Di Maio caccia i suoi compagni di partito Guarda il video su Liberotv   M5S, protesta alla Camera: Di Maio caccia i suoi compagni di partito

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Non l’ha mai raccontata fino in fondo, Alberto Franceschini. Di questo erano convinti in molti. Lui, uno dei fonda...
Man. Cos.