CATEGORIE

Immigrazione, il governo abolisce il reato di clandestinità

Al voto in Senato il testo del governo: chi entrerà illegalmente in Italia potrà essere arrestato solo in caso di recidiva
di Matteo Legnani domenica 26 gennaio 2014

Cécile Kyenge

2' di lettura

E ora cosa dirà Angelino Alfano al suo elettorato presuntamente di destra? Il segretario del Nuovo centrodestra, appena qualche giorno fa, aveva minacciato di lasciare il governo se in Parlamento si fosse votata l'abolizione del reato di clandestinità. Cosa che l'aula del Senato ha fatto oggi. L'emendamento dell'esecutivo al ddl sulla depenalizzazione e sulla messa in prova approvato dispone che l'immigrazione clandestina non sia più reato e torni a essere un illecito amministrativo, pur mantenendo valenza penale ogni violazione di provvedimenti amministrativi emessi in materia di immigrazione (come il fatto di rientrare in Italia una volta espulsi, cioè in caso di recidiva). Un contentino ad Alfano e ai suoi, questo: cioè, se l'immigrato entra illegalmente in Italia non viene arrestato, ma solo espulso. Se poi ci riprova, allora commette un reato. E infatti, il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri dice che "non è un passo indietro". Da un lato il reato viene abrogato - spiega in Aula al Senato - dall’altro viene  trasformato in illecito amministrativo. Ciò significa "che chi per la  prima volta" entra clandestinamente nel nostro Paese "non verrà   sottoposto a procedimento penale, ma verrà espulso". Ma, se   rientrasse, a quel punto "commetterebbe reato". Di fatto, il differimento del reato alla recidiva crea una situazione di maggior favore per chi voglia approdare nel nostro Paese (per la serie 'io ci provo, tanto non è reato' e poi chissà...). Il principale sponsor dell'abolizione era stato il Partito democratico. Alfano pagà già la sudditanza alla sinistra. Ma questa è una lezione che avrebbe dovuto imparare guardando a come è finito Gianfranco Fini...

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...