CATEGORIE

Chi è Filippo Nogarin, il grillino che ha battuto la sinistra a Livorno

di Andrea Tempestini domenica 15 giugno 2014

2' di lettura

Si chiama Filippo Nogarin, ha 44 anni, è un ingegnere aerospaziale e passerà alla storia per essere il primo sindaco non rosso della rossissima Livorno, la città toscana che diede i natali al Pci. Ribaltando l'esito del primo turno e sovvertendo ogni pronostico, Nogarin con il 53,06% ha battuto il candidato del Pd, Marco Ruggeri, fermo al 46,94 per cento. Un'impresa storica per i grillini e una debacle altrettanto storica per la sinistra: fondamentale è stato l'appoggio espresso a favore del grillino da parte dalla Lega Nord, da Fratelli d'Italia-An e da una lista di estrema sinistra rimasta esclusa dal ballottaggio. Ma chi è, Filippo Nogarin? Fino a ieri lavorava come libero professionista nel settore It e Ict. Fece una tesi di laurea in ingegneria aerospaziale sul settore energetico e ha contribuito al progetto del primo generatore eolico prodotto da Enel. Nato a Castiglioncello, provincia di Livorno, sulla sua pagina Facebook spiega di essere stato recentemente eletto "nel consiglio direttivo dell'Ordine Provinciale degli Ingegneri di Livorno", dove è stato inoltre nominato tesoriere. Tra le sue passioni la fotografia e la vela. L'auto-presentazione - Di seguito riportiamo una breve descrizione che Nogarin dà di se stesso su un sito composto da un'unica pagina in cui rimanda ai suoi account Facebook e Twitter: "Sono un Dottore e Ingegnere Aerospaziale e lavoro come consulente a spasso per l’europa principalmente come Project Manager in settori non necessariamente legati al mondo aerospaziale o dell’ IT nei quali da anni sono impegnato soprattutto per passione oltre che per professione. Sono un convinto sostenitore dell’Open Source e dell’attribuzione di licenza CreativeCommons nello sviluppo di progetti di rilevanza sociale. Mi sono tolto qualche soddisfazione come un feroce installatore di Linux e FreeBSD in gioventù, ma adesso che sono un bravo ragazzo tento di moderarmi per quanto mi è possibile farlo. Ho contribuito in modo concreto alla realizzazione di 3 società nelle quali tutt’ora svolgo attività con soddisfazione. Qui c’è il video dell’evento di chiusura della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle per il ballottaggio, al quale hanno partecipato i deputati del M5S Roberto Fico e Luigi Di Maio".

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi