CATEGORIE

Le dimissioni di Giorgio Napolitano, la nota del Quirinale: "Né conferme né smentite"

di Giulio Bucchi domenica 9 novembre 2014

2' di lettura

Le dimissioni di Giorgio Napolitano? Il Quirinale non conferma e soprattutto non smentisce: in una nota ufficiale del Colle si lascia intendere che il Capo dello Stato sia in un momento di "bilancio" e che un annuncio possa arrivare nelle prossime settimane, magari in occasione del discorso di fine anno del 31 dicembre come affacciato da Marzio Breda sul Corriere della Sera. "Prolungamento straordinario" - "La Presidenza della Repubblica non ha né da smentire né da confermare nessuna libera trattazione sulla stampa - spiega il Quirinale nella nota ufficiale -. Restano esclusiva responsabilità del Capo dello Stato il bilancio di questa fase di straordinario prolungamento, e di conseguenza le decisioni che riterrà di dover prendere. E delle quali come sempre offrirà ampia motivazione alle istituzioni, all'opinione pubblica, ai cittadini". Prolungamento "straordinario" e dunque destinato a finire prima della chiusura del settennato, come peraltro già precisato più volte dalla primavera 2013 ad oggi.  Riforme e poi l'addio - "I giornali -si legge nella nota- hanno dato ampio spazio a ipotesi e previsioni relative alle eventuali dimissioni del Presidente della Repubblica. In realtà, i termini della questione sono noti da tempo - prosegue il Colle nella nota -. Il Presidente della Repubblica, nel dare la sua disponibilità - come da molte parti gli si chiedeva - alla rielezione che il 20 aprile 2013 il Parlamento generosamente gli riservò a larghissima maggioranza, indicò i limiti e le condizioni - anche temporali - entro cui egli accettava il nuovo mandato. Ciò non gli ha impedito e non gli impedisce di esercitare nella loro pienezza tutte le funzioni attribuitegli dalla Costituzione, tenendo conto anche della speciale circostanza della Presidenza italiana del semestre europeo". Una volta concluso dunque il percorso delle riforme già avviato, sarà il momento degli addii. A Napolitano resta da decidere, però, quando quel percorso sia concluso. Se basterà, cioè, la legge elettorale in cantiere al Senato e nodo cruciale dei rapporti tra il premier Matteo Renzi e Silvio Berlusconi.  

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...