CATEGORIE

Renzi annuncia su Twitter la riforma del Terzo settore: "Diventerà il primo"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 18 maggio 2014

3' di lettura

Ancora una volta Matteo Renzi usa Twitter per annunciare le sue riforme. Oggi è stata la volta della proposta del governo per la riforma del Terzo settore. «Il testo di discussione sul #terzosettore. Come promesso a Lucca, un mese fa. Adesso un mese di discussione e poi parte iter», ha cinguettato il presidente del Consiglio avviando - da oggi al 13 giugno - una consultazione on line tra i cittadini sulle linee di indirizzo del riassetto del mondo dell’assistenzialismo e del volontariato. Meno burocrazia - Fra le novità proposte dal governo nuove fondamenta giuridiche degli enti no profit per «separare il grano dal loglio, attraverso la riforma del libro I e titolo II del codice civile per individuare i requisiti sostanziali, la struttura di governance e gli obblighi di trasparenza ma anche lo snellimento delle procedure di riconoscimento e i criteri per la gestione economica. Il secondo punto su cui si intende procedere è l’aggiornamento della legge sul volontariato con il riconoscimento delle reti di volontariato di secondo livello, la ridefinizione dei compiti dell’osservatorio nazionale, la riduzione degli adempimenti burocratici e criteri più trasparenti. Si intende poi rivedere la legge sulle Associazioni di promozione sociale per razionalizzare le modalità di iscrizione ai registri e armonizzare il regime di agevolazioni fiscali rispetto a quello di altre categorie di enti no profit. L'authority - A questi interventi saranno affiancati l’istituzione di un’authority del terzo settore e alla redazione di un testo unico. Si intende poi valorizzare il principio di sussidiarietà verticale e orizzontale facendo contribuire gli enti no profit alla programmazione delle politiche pubbliche a livello territoriale, con una revisione dei requisiti per l’autorizzazione dei servizi sociali e l’introduzione di incentivi per la libera scelta dell’utente a favore delle imprese sociali con detrazioni fiscali o voucher. Imprese sociali - Per «far decollare l’impresa sociale» si propone di rendere obbligatoria l’assunzione dello specifico status, ampliando le materie di competenza e le categorie di lavoratori svantaggiati, prevedendo poi forme limitate di remunerazione del capitale sociale e armonizzando agevolazioni e benefici di legge. L’ultimo obiettivo che si propone il testo del governo è «dare stabilità e ampliare le forme di sostegno economico, pubblico e privato, degli enti del terzo settore» attraverso il riordino delle fiscalità di vantaggio anche per chiarire meglio la «controversa accezione di modalità non commerciale». Si prevede poi un potenziamento del 5 per mille e la disciplina sperimentale del voucher per il secondo welfare delle famiglie. Primo settore - «Lo chiamano terzo settore - si legge nelle linee guida del governo - ma in realtà è il primo», e «anche in questo caso vogliamo fare sul serio», perchè i tre obiettivi che si pone l’esecutivo sono: costruire un nuovo welfare partecipativo con una governance allargata ai corpi intermedi e al terzo settore, valorizzare il potenziale di crescita dell’economia sociale e premiare chi contribuisce, con donazioni o impegno personale, a queste iniziative. Per la consultazione aperta il governo ha creato un nuovo indirizzo mail (terzosettorelavoltabuona lavoro.gov.it) a cui inviare proposte e suggerimento fino al 13 giugno.

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Botta e risposta PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Scintille PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

Italo Bocchino: "Renzi risponderà di ciò che ha appena detto qui in tv", scoppia il caso

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone