CATEGORIE

Renzi e le maggioranze possibili: prima Alfano, poi Vendola e grillini dissidenti

Occhio Angelino, Matteo ti prepara il trappolone. Obiettivo: arrivare fino alle Europee di maggio, poi tentare il colpaccio
di Giulio Bucchi domenica 16 febbraio 2014

2' di lettura

Alla faccia dei "due forni". Rispetto a Matteo Renzi, Pierluigi Bersani perlomeno era coerente: lui tentò di mettere in piedi una (scombiccherata) maggioranza parlamentare con Sel, fuoriusciti dal M5S e Scelta civica e, contemporaneamente, una sorta di "costituente", un tavolo separato con il Pdl per le riforme, Renzi no: secondo indiscrezioni, l'idea del Rottamatore è quella di tenere tutto insieme. Diventare premier, con i voti della stessa maggioranza di cui gode Enrico Letta, cioè Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano e Scelta civica di Mario Monti. Chiudere con Silvio Berlusconi e Forza Italia sull'Italicum e, perché no, riforma del Senato. E poi, dopo le Europee di maggio, voltare pagina, cambiare alleati. Alfano però già frena: "Se il termine "eventuale" accostato al "governo Renzi sarà tolto nelle prossime ore, rifletteremo e ragioneremo, ma non diamo nulla per scontato".  Renzi peggio di D'Alema? - Insomma l'operazione-Renzi rischia di essere un "bizantinismo", un azzardo, un doppio ribaltone. Per ora sono indiscrezioni, voci di corridodio. Anche perché Renzi ufficialmente a Palazzo Chigi non c'è ancora. Però a giudicare dalla spregiudicatezza del personaggio (che ha stupito persino un suo grande estimatore come il Cavaliere) l'ipotesi è sul tappeto. Peggio di Massimo D'Alema, insomma, e alla rovescia: nel 1998 via Prodi, via Rifondazione e dentro Cossiga. Nel 2014 via Letta, poi via Alfano e dentro Nichi Vendola e dissidenti del Movimento 5 Stelle. Sicuramente, a Renzi non piace l'idea di governare con Alfano e Monti, così come naturalmente a Vendola, che ha già detto no a un governo con quelli di Ncd. Probabilmente Matteo non impazzisce nemmeno all'idea di dividere il tavolo con Sel e grillini di sinistra, ma è il prezzo da pagare per prendersi Palazzo Chigi senza sostegno del voto popolare. Obiettivo: premier fino al 2018 - D'altronde, è stato proprio Renzi a ribadire al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che lui è disposto (eufemismo) a diventare premier ma solo con una legislatura piena, vale a dire fino al 2018. Il segretario lo ha detto anche all'assemblea del Pd: "La pila è scarica: o la cambiamo o la ricarichiamo". Resta da vedere se l'energia di vendoliani e grillini sarà sufficiente a tenere in piedi un governo di sinistra-sinistra anche al Senato, dove senza Alfano (e Monti) i numeri sarebbero risicatissimi, al limite della guerra di trincea su ogni singolo provvedimento. Altro che Jobs Act o riforme istituzionali. Renzi questo lo sa, ma a volte le tentazioni fregano anche i più furbi.

Alleati fantasma Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Sinistra muta Manovra, schiaffone ai gufi: ora è legge, cosa cambia da subito

Calenda "imbucato", come interviene nel duello tra Meloni e Letta

tag

Regionali Abruzzo, Conte: "Non stiamo con Renzi e Calenda", gaffe clamorosa

Manovra, schiaffone ai gufi: ora è legge, cosa cambia da subito

Calenda "imbucato", come interviene nel duello tra Meloni e Letta

Giorgia Meloni ridicolizza Letta: "Berlusconi e Salvini... ?", disastro del leader Pd

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...