CATEGORIE

M5s, pubblicati online i documenti segreti: l'assedio a Beppe Grillo e la verità sulla Casaleggio Associati

di Andrea Tempestini domenica 10 maggio 2015

3' di lettura

Una sorta di paradosso. Un contrappasso, per il Movimento 5 Stelle, i cui altarini vengono svelati nel nome della trasparenza da una serie di files caricati in rete (of course) dagli adepti pentastellati. Documenti scritti, audio e video relativi alle "segretissime" riunioni dei grillini e relativi agli incontri col grande capo Beppe Grillo. Il primo documento trapelato in assoluto - e già, infatti, si parla di Grillo-leaks, da cui il nome del sito - è un audio dello scorso 27 novembre. Si sente Beppe parlare con i deputati, lo scenario è quello della villa di Bibbona, dove una cinquantina di grillini erano andati a protestare per l'espulsione di Massimo Artini. Le foto e la bio - Nel M5s, paranoico per vocazione, ora nessuno si fida più di nessuno. I files vengono caricati su un sito dedicato, in cui, di fatto, Grillo è costretto a subire il metodo che ha imposto ai suoi adepti in questi primi anni di politica. Nel sito si vede l'organigramma del partito, ai vertici ovviamente Beppe e il guru Gianroberto Casaleggio, ma anche il figlio di quest'ultimo, Davide. Quindi il direttorio e più in basso alcuni dei deputati e senatori più in vista: ogni fotografia è cliccabile, e nella pagina si trova il numero di cellulare degli interessati e la scritta "coming soon", una sorta di promessa, ovvero presto verranno pubblicati tutti i documenti a disposizione. Il sito, Grillo leaks, spiega: "Il motto è sempre stato trasparenza, con questo sito, e con le pubblicazioni che ci saranno nel futuro prossimo, vogliamo rendere trasparente e palese che ancora, purtroppo, l'onestà (soprattutto intellettuale) non è tornata di moda". Gli insulti - Ma ora torniamo al primo audio pubblicato, quello dell'assedio a Bibbona dopo l'espulsione di Artini. Si sente Grillo parlare, ed afferma: "Ad agosto sono venuto a Roma, ho avuto la percezione che stavate diventando politici in giacca e cravatta". Si sentono poi dei "fanculo Beppe". Parolacce e insulti, poi la resa di Beppe: "Io ho esaurito le mie capacità di comunicazione per le piazze, la piazza non funziona più. Abbiamo perso giovani e territorio. Oggi ci percepiscono come politici, io esco di casa e mi urlano: Tornatene a casa politico". Dunque Grillo spiega che è necessario andare in televisione: "Ne abbiamo scelti dieci, gli abbiamo fatto una formazione, non è che la puoi fare a 150. Salvini è andato in tv per toglierci come soggetto politico dalla discussione, ma noi non ci siamo mossi dal 20%. Vito Crimi va pochissimo in tv perché sa i suoi limiti della comunicazione. Per cui puntiamo su questi altri...". "Loro decidono, e io..." - Nel mirino, quindi, anche la Casaleggio Associati (emblematica una frase dell'ex capogruppo Paola Carinelli: "La Casaleggio decide, io eseguo"). Grillo, sempre a Bibbona, si difende: "Io non parlo con nessuno. Avrò sentito Luigi Di Maio tre volte, e Alessandro Di Battista tre o quattro. Ma non parlo con questa gente, ma stiamo scherzando? C'è Davide (Casaleggio, ndr), con le liste civiche, c'è Pietro (Dettori, ndr), c'è Biagio e poi ci siamo io e Casaleggio". Qualcosa (molto) non torna. Perché i rapporti con la Casaleggio Associati e i proventi del blog non sfuggono a nessuno". Ma il comico è pronto a negare anche questo: "È un miracolo se quest'anno (eravamo a fine novembre del 2014) chiudiamo in pareggio. Il server costa 250mila euro. Abbiamo 20 milioni di contatti a settimana". Gli (ex?) adepti pentastellati, però, non ci credono, e chiedono perché le decisioni non vengono mai condivise: "Lo abbiamo deciso noi", spiega Grillo. E loro replicano: "Noi chi? Noi chi? Noi chi?". Dunque il leader capitola: "La decisione sull'espulsione di De Franceschi (l'ex capogruppo in Emilia Romagna, ndr) l'ho presa io, sono io la faccia. L'espulsione di Artini l'abbiamo decisa io e Casaleggio, perché l'assemblea non voleva decidere".

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Sinistra agitata: Satana arriva a Roma

Donald Trump è l’uomo nero. L’“imperatore” che dopo essere tornato alla Casa Bianca ora v...
Tommaso Montesano

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...