CATEGORIE

Pd, dopo l'addio di Civati c'è il "piano Vendola": gruppi autonomi di Sel e dissidenti e anti-renziani. Come cambiano i numeri al Senato

di Giulio Bucchi domenica 10 maggio 2015

2' di lettura

L'addio di Pippo Civati al Pd, ufficializzato oggi, potrebbe essere essere la tessera necessaria a far scattare il domino in Parlamento. Con un Partito democratico sempre più spaccato (in questo senso l'Italicum è stato un punto di svolta, e ora arrivano riforma della scuola e del Senato), l'idea sussurrata da molti "dissidenti" in Transatlantico è quella di creare gruppi autonomi, magari l'embrione di una scissione vera e propria al momento molto difficile. Lo stesso Civati aveva spiegato di voler formare "nuovi gruppi parlamentari ulivisti", ma servono 20 deputati e 10 senatori. Numeri non semplici da raggranellare, nonostante la fiducia sulla legge elettorale abbia dimostrato che l'area del dissenso interno al premier Matteo Renzi sia forse anche superiore. Ma un conto è dissentire e un altro fuoriuscire. L'offerta indecente di Vendola - Per ora, dunque, Civati e qualche altro eventuale ribelle sono destinati a finire nel Gruppo Misto, a meno che non prenda corpo l'offerta di Nichi Vendola. Il leader di Sel, come ricorda Ettore Maria Colombo sul Giorno, si è già detto "pronto a sciogliere i gruppi di Sinistra Ecologia e Libertà per unire tutti quelli che sono di sinistra e contro Renzi". Al Senato uno scenario plausibile vede i 7 vendoliani (attualmente nel Misto) insieme ai civatiani Lucrezia Ricchiuti, Corradino Mineo e Walter Tocci formare un gruppo autonomo in grado eventualmente di attrarre anche tutti quei dissidenti dem con un piede sulla porta. A Palazzo Madama i numeri per il governo sono come noto assai più risicati che alla Camera. La maggioranza gode al momento di un massimo di 174 senatori, e la soglia minima per poter governare è di 161.

Il ritorno Puglia, Nichi Vendola si ricandida consigliere: sfiderà Emiliano

Veleno puro Nichi Vendola sbanda davanti alle toghe rosse: "Clima di squadrismo"

Scoppia il caso Nichi Vendola contro Emiliano: "Doveva scusarsi e azzerare tutto"

tag

Puglia, Nichi Vendola si ricandida consigliere: sfiderà Emiliano

Annarita Digiorgio

Nichi Vendola sbanda davanti alle toghe rosse: "Clima di squadrismo"

Nichi Vendola contro Emiliano: "Doveva scusarsi e azzerare tutto"

Michele Emiliano scaricato da Vendola, Fratoianni e Cuperlo

Alessandro Gonzato

Meloni, il Papa Francesco segreto: "Di cosa vado più fiera"

"Avevamo uno straordinario rapporto personale". Oltre al messaggio istituzionale, Giorgia Meloni tiene a ricor...

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...