CATEGORIE

Dopo la gaffe di Landini: la top ten delle figuracce dei politici

di Lucia Esposito domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

"Renzi non ha il consenso delle persone oneste». Le parole di Maurizio Landini, per le quali poi lo stesso leader della Fiom si è scusato, hanno fatto esplodere, come era prevedibile, la polemica. Pd e Confindustria hanno reagito duramente, sui social network molti i commenti all’insegna dell’indignazione e  dello stupore. Una gaffe, sicuramente, quella del leader dei metalmeccanici. Ma se oggi è toccato a lui spararla grossa, forse a causa della forte  tensione che inquina da qualche tempo i rapporti tra sindacato e governo, i politici non sono da meno. L’intervista di qualche giorno fa al Corriere.it di Alessandra Moretti, per esempio, ha fatto arrabbiare non poco, come conferma l’ondata di tweet alle sue parole,  molte esponenti e sostenitrici della sinistra che non condividono l’idea di ’Ladylikè, il modello di donna in politica propugnato dall’europarlamentare del Pd: bella, brava, curata, che va con  frequenza dall’estetista, non come Rosy Bindi che "ha avuto uno stile diverso, più austero, rigido, che mortificava in quale caso la bellezza". Il governo dei tecnici del bocconiano Mario Monti è di certo nella top ten delle gaffe che fanno arrabbiare. A cominciare proprio dall’ex premier e la sua uscita sulla monotonia del posto fisso. Nella vita è bello cambiare, ebbe a dire Monti, forse dimenticando di vivere in un Paese dove la disoccupazione ha continuato a galoppare senza freni anche dopo la sua esperienza a Palazzo Chigi. (segue)I  choosy di Fornero e gli ’sfigatì di Martone.  E se in quell’occasione ad arrabbiarsi sono stati tanti giovani disoccupati, sull’ex premier sono piovute molte critiche anche dalle tifoserie italiane, di ogni colore, quando Monti, dopo  l’ennesimo scandalo sulle scommesse, ha ipotizzato, per la maturazione dei cittadini italiani, una totale sospensione, di due o tre anni del rito pallonaro della domenica. Nel mirino di disoccupati e precari è finita anche l’ex ministro del Lavoro Elsa Fornero, convinta che i giovani che escono dalla scuola e cercano un’occupazione "non devono essere troppo choosy, come dicono gli inglesi", ossia schizzinosi. Ancora una gaffe sui giovani, e sempre dall’esecutivo dei tecnici. Protagonista il vice ministro del Lavoro Michel Martone: "dobbiamo fare lo sforzo di comunicare ai nostri giovani dei messaggi veri, tipo: se a 28 anni non ti sei ancora laureato, sei uno sfigato".  Andando indietro nel tempo, ancora un’affermazione che è stata mal digerita da molti, quella sui bamboccioni del ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa: sette anni fa, dinanzi alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, illustrando la norma per le agevolazioni  sugli affitti per i più giovani, aveva così sintetizzato gli effetti benefici del provvedimento: «mandiamo i bamboccioni fuori di cas

Il lupo perde il pelo... 25 aprile, Landini all'attacco contro il governo

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Referendum Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

tag

25 aprile, Landini all'attacco contro il governo

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

Pietro Senaldi

Capezzone: "Cina trattata con i guanti bianchi dai giornaloni. Occhio a pagina 4..."

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...