CATEGORIE

Elezioni amministrative, la sinistra vuole votare il 5 giugno

di Matteo Legnani giovedì 31 marzo 2016

1' di lettura

A Milano, Roma, Torino e nelle altre città dove questa primavera si andrà al voto la campagna elettorale è iniziata da tempo. Solo che ancora non si sa la data esatta del voto. Fino a pochi giorni fa quella più probabile sembrava essere quella del 12 giugno per il primo turno e del 26 per l' eventuale ballottaggio. Molti candidati, però, si sono mossi trasversalmente per chiedere al governo di anticipare il voto, temendo che nei weekend di giugno molti italiani preferiscano la cabine sulla spiaggia a quelle elettorali. Da qui i rumors su due possibili soluzioni: la prima, quella più gradita al centrodestra, di un primo turno da svolgersi il 29 maggio, con ballottaggio al 12 giugno; e l' altra, più gradita al centrosinistra, di una prima chiamata per il 5 giugno con ballottaggio quindici giorni dopo. Il motivo è presto detto: il 2 giugno, giovedì, è la Festa della Repubblica. Un'ottima occasione per un ponte di quattro giorni prendendosi un unico giorno di ferie. Tradizionalmente, sono gli elettori di centrodestra quelli più inclini a lasciare le città nei weekend, specialmente in occasione dei "ponti". Ovvio, quindi, che un primo turno il 5 giugno sarebbe un grosso vantaggio per il centrosinistra.

Elezioni Groenlandia, trionfa il centrodestra: ora Trump può stravolgere tutto

Il grande sconfitto Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

Alle urne Germania al voto, ecco i primi risultati: chi è in testa secondo gli exit pool

tag

Groenlandia, trionfa il centrodestra: ora Trump può stravolgere tutto

Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

Germania al voto, ecco i primi risultati: chi è in testa secondo gli exit pool

Usa, la demolizione di un ponte in Minnesota: era stato danneggiato dalle inondazioni del 2023

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato