CATEGORIE

Lega Nord e Movimento 5 Stelle, prove (clamorose) d'intesa alle elezioni: dove corrono "insieme"

di Giulio Bucchi domenica 17 aprile 2016

2' di lettura

Ci sono città, in Italia, in cui Movimento 5 Stelle e Lega Nord vanno alle elezioni insieme, da alleati. Tu chiamali, se vuoi, esperimenti. Dopo la morte di Gianroberto Casaleggio Bisignani profetizzava la "fine dell'asse grillini-leghisti", ma proprio al funerale del guru del web a 5 Stelle Umberto Bossi ricordava le "molte affinità" tra i due movimenti più "popolari" nel senso stretto della politica italiana.  Milano, Roma, Referendum - In alcuni casi, più che di alleanze, si dovrebbe parlare di "desistenza". Lo nota Ettore Maria Colombo sul Giorno, citando gli esempi di Milano (dove il grillino Corrado appare in disparte, forse aspettando di convogliare voti al ballottaggio per il candidato di centrodestra Parisi) e di Roma (dove Matteo Salvini ha più volte sostenuto di apprezzare la 5 Stelle Virginia Raggi). E se sul fronte referendum trivelle l'alleanza è chiara e netta (si vota sì, magari per far cadere Renzi), è soprattutto in Romagna che si registrano i movimenti più interessanti.  I tre casi romagnoli - A Ravenna l'M5S non si presenterà alle Comunali a causa di dissidi interni. Ci sarà una lista civica a sostegno dell'imprenditrice Michela Guerra, che al ballottaggio sosterrà il leghista Massimiliano Alberghini contro il dem Michele De Pascale. Anche a Rimini alla fine non si presenterà l'M5S, diviso tra la ex moglie di Grillo Sonia Toni e Davide Grassi, sostenuto dallo staff di Casaleggio. E alla fine i voti grillini probabilmente andranno a Marzio Pecci, candidato del centrodestra a trazione leghista. Ma è Cesenatico, sottolinea Il Giorno, il vero caso di scuola con i leghisti che al ballottaggio, se non ci arriverà il loro Roberto Buda, sindaco uscente, si schiereranno compatti per il giovane grillino Alberto Papparini. Addirittura c'è chi parla di una Lega prona a sfiduciare in corsa Buda e appoggiare un altro candidato, Enrico Dall'Olio, ma sempre per favorire Papparini. Fantapolitica, piccole cortesie o prove generali per un nuovo fronte anti-Renzi?

tag

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi