CATEGORIE

Abolito il Senato, adesso cambia tutto. Ecco la data in cui Renzi si schianterà

di Giovanni Ruggiero domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

L’Aula della Camera dà l’ultimo via libera alle Riforme cortituzionali con 361 Sì e 7 no. Hanno votato solo i partiti di maggioranza, mentre le opposizioni hanno lasciato l’Aula, in protesta al Ddl Boschi, dopo le dichiarazioni di voto. L’ultima parola ora spetta al referendum confermativo voluto con forza dal Governo e previsto per ottobre 2016. Un appuntamento che lo stesso Matteo Renzi ha caricato da subito di valore politico, legando la tenuta del governo con la vittoria del sì al quesito referendario. Renzi però ha cercato di tenere alla larga previsioni sulle percentuali di affluenza, prevedibilmente basse, ma inifluenti ai fini dell'esito del referendum, trattandosi di una consultazione confermativa e non abrogativa.

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Botta e risposta PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Scintille PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

PiazzaPulita, rissa Renzi-Bocchino: "Chi prendi in giro?", "Parla con Bin Salman"

Italo Bocchino: "Renzi risponderà di ciò che ha appena detto qui in tv", scoppia il caso

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato