CATEGORIE

L'effetto -attentati sui nostri leader, sondaggio: chi perde e chi gode

di Lucia Esposito domenica 27 marzo 2016

1' di lettura

Gli attentati di Bruxelles e le conseguenze sulla politica italiana. Il sito Affaritaliani.it ha chiesto al sondaggista Alessandro Amadori quali potrebbero essere le conseguenze dei drammatici fatti di Bruxelles  all'aeroporto e alla metropolitana, i 34 morti, le centinaia di feriti sulle elezioni amministrative di giugno ma anche sulle prossime elezioni politiche. Quale partito guadagna voti? Chi invece li perde? Il sondaggiste risponde con una premessa "Solo quello che tocca direttamente un paese ha un effetto reale sulle intenzioni di voto e quindi quanto accaduto in Belgio avrò reazioni da noi solo fino a un certo punto. Ogni paese reagisce a causa sua, perciò non aspettiamoci alcuna  rivoluzione". Le ripercussioni -  Fatta questa precisazione Alessandro Amadori, intervistato da Alberto Maggi spiega che a guadagnare è soprattutto la Lega Nord a scapito del Pd. Questo perché il partito di Salvini è considerato il partito anti-immigrati per eccellenza rispetto al Pd che invece è favorevole a politiche più morbide.  Nessuna ripercussione sui 5 Stelle, su Forza Italia e sulla sinistra radicale che resta internazionalista. Amadori ha provato a quantificare il travaso di voti dal Pd alla Lega in una percentuale pari allo 0,5% che corrisponde a circa 200-400mila voti.  

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato