CATEGORIE

Carlo Calenda attacca Giuseppe Vegas: "Accusa la Boschi per distrarre l'attenzione sulle sue responsabilità"

di Eliana Giusto domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

Durissimo attacco del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda contro Giuseppe Vegas, il numero uno di Consob che ha accusato Maria Elena Boschi durante l'audizione nella Commissione banche. Ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, Calenda ha detto: "Vegas ha tirato una palla in calcio d'angolo che non finisce mai. E' quello che ha levato gli scenari di probabilità dalle obbligazioni subordinate dove si sono persi un sacco di soldi degli italiani". E "ora qui l'idea che l'inchiesta della commissione sulle banche diventi la commissioni d'inchiesta sulla Boschi mi sembra una roba assurda. Quello che è un dato di fatto è che ieri Vegas è riuscito a distrarre l'attenzione da quelle che sono le sue responsabilità, che sono responsabilità vere".

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Lezione ai rosiconi Carlo Calenda, il plauso a Meloni: "Meglio di così non si poteva fare"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

tag

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Carlo Calenda, il plauso a Meloni: "Meglio di così non si poteva fare"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Oggi non c'è una notizia, ma una notiziona: la morte di Papa Francesco: "Domenica era ricomparso per la ...

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

«Ricordo con grande riconoscenza le tante occasioni di incontro. La sua visita al Quirinale, storica. Gli incontri...