CATEGORIE

Piazza San Carlo, avviso di garanzia per la sindaca di Torino Chiara Appendino

di Benedetta Vitetta domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

"Pochi minuti fa mi è stato notificato dalla Procura di Torino un avviso di garanzia per i fatti di piazza San Carlo". Così, in una nota, la sindaca di Torino Chiara Appendino. "Offrirò come sempre la massima collaborazione agli inquirenti" aggiunge, "poiché è interesse di tutta la cittadinanza che vengano ricostruiti i fatti e definite le responsabilità di ognuno". Sempre stamattina un avviso di garanzia è stato consegnato anche al questore,  Angelo Sanna.  Tra gli altri indagati il nucleo di funzionari comunali che hanno avuto qualche ruolo nella gestione della notte del 3 giugno, dall’ex capo di gabinetto Paolo Giordana al direttore del settore, Paolo Lubbia. E poi gli organizzatori materiali dell’evento, affidato a Turismo Torino: il presidente Maurizio Montagnese e il direttore Danilo Bessone, già indagati. Infine, sotto inchiesta anche le figure istituzionali che hanno gestito l’evento sotto il profilo della sicurezza nella serata del 3 giugno: il capo di gabinetto della Questura Michele Mollo e il dirigente del commissariato centro Alberto Bonzano che, quella notte, aveva il comando delle forze dell’ordine, in piazza San Carlo.  Complessivamente, sono 20 gli inviti a comparire notificati oggi dalla procura di Torino nell'inchiesta sui fatti di piazza San Carlo. Fra in reati per cui si procede c'è il disastro colposo, l'omicidio colposo e le lesioni colpose. 

Squadristi rossi 25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

Nel Torinese Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

tag

25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Lo stato delle cose, il generale Vannacci spiana la Appendino: "Se lo ricorda?"

25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

E meno male che i vari Boelli, Fratoianni e Landini avevano contestato l'invito alla "sobrietà" del...

Coi voti dei 5s ripristinato il vitalizio a De Lorenzo

L’Ufficio di Presidenza della Camera, mercoledì, ha deciso all’unanimità di ripristinare il vi...

25 aprile, la lezione di Meloni alla sinistra: "Oggi onoriamo la democrazia negata dal fascismo"

"Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione ono...

"Assassini": ecco l'urlo "sobrio" per il 25 aprile, alta tensione

“Israele assassina Palestina libera. Dal fiume al Mare”. Con questo urlo, è partito il presidio dei m...