CATEGORIE

Sicilia, proiezioni: testa a testa tra Musumeci e Cancelleri

di Andrea Tempestini domenica 12 novembre 2017

2' di lettura

Le prime proiezioni sul voto delle regionali in Sicilia sembrano in parte smentire quanto tracciato dagli exit poll di domenica sera. Stando ai primi dati diffuso dal Viminale, tra Nello Musumeci e Giancarlo Cancelleri ad ora è perfetta parità. Al 34% sia il candidato di centrodestra sia il grillino. Ad ora, l'unica certezza è il disastro clamoroso della sinistra, con Fabrizio Micari del Pd al 21% e Claudio Fava al 9 per cento. La copertura dei voti è al 5 per cento. Per cercare di disinnescare le polemiche relative al fatto che lo spoglio è iniziato con una notte di ritardo, i seggi sono stati guardati a vista per tutta la notte dopo la chiusura alle 22 di domenica. Polizia, carabinieri e finanzieri hanno controllato per tutta la notte le urne contenenti le schede elettorali degli oltre 2 milioni di siciliani che ieri sono andati al voto. Bassa l'affluenza, pari al 46,76 per cento. Come detto, a sinistra il tracollo del Pd è clamoroso. E sul banco degli imputati, ovviamente, ci sale subito Matteo Renzi, leader sempre più debole in vista del voto della prossima primavera. Chiare le parole di Lorenzo Guerini, coordinatore della segreteria nazionale, secondo il quale il Pd si trova davanti a "una sconfitta tanto annunciata da tempo quanto netta e indiscutibile". Ed in questo contesto, se Renzi afferma che il voto "non ha valenza nazionale", c'è chi come Andrea Orlando, di fatto, ha già iniziato a chiedere un passo di lato del segretario. Nel centrodestra, invece, chi già canta vittoria è Silvio Berlusconi: comunque vada, con Musumeci ha ottenuto un grande risultato, nel nome di un centrodcestra unito e moderato. Matteo Salvini, da par suo, ha subito iniziato a cannoneggiare contro il governo, chiedendo l'immediato scioglimento del Parlamento ed "elezioni subito".

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

I più diffusi Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Di consueto, ogni giovedì, ecco la Supermedia. Il sondaggio di giovedì 24 aprile mostra dati che per&ograv...