CATEGORIE

Giulio Tremonti, il giorno più doloroso: escluso dalle liste di Forza Italia

di Giulio Bucchi mercoledì 31 gennaio 2018
Giulio Tremonti, il giorno più doloroso: escluso dalle liste di Forza Italia

1' di lettura

Nel vortice di esclusioni, ripensamenti e ribaltoni, nelle liste del centrodestra spicca una assenza: Giulio Tremonti. È finito in fretta il suo "Rinascimento". L'ex ministro dell'Economia dei governi di Silvio Berlusconi, che aveva fondato con Vittorio Sgarbi un movimento rimasto alla fine alla finestra, non è stato candidato in alcun collegio con Forza Italia. Leggi anche: Vittorio Sgarbi sicuro, "ho un seggio al Senato con Forza Italia" Stesso destino per altri due big come l'ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma e l'ex presidente della Figc Franco Carraro, per il pezzo grosso della Ppe Mario Mauro e per il peon Domenico Scilipoti, che si diceva nonostante tutto sicuro della ricandidatura. Ce l'ha fatta invece, sia pure in uno scomodo collegio estero, Antonio Razzi. Su Tremonti grava un sospetto: secondo alcuni retroscena maliziosi riferivano di un Berlusconi poco incline a riaccogliere il professore, considerato tra gli artefici della caduta del suo governo nel movimentato autunno 2011.

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

tag

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi