CATEGORIE

Giovanni Toti: "Partito unico a destra. Non trattare con Luigi Di Maio sarebbe antidemocratico"

di Eliana Giusto sabato 31 marzo 2018

2' di lettura

"Ora il centrodestra deve rivendicare la guida del governo, se possibile col sostegno dei grillini: escluderli sarebbe un'assurdità democratica, oltre che un grande regalo a loro. Matteo Salvini sta per ricevere l'unanime indicazione del centrodestra alla consultazione al Colle. Poi deciderà il capo dello Stato. Ma Forza Italia deve stare in partita". Giovanni Toti in una intervista a Repubblica elogia il leader della Lega che sulle presidenze della Camera e del Senato "ha sbloccato la situazione" e "di fronte a veti incrociati non ha rotto la coalizione di centrodestra, che anzi ne esce rafforzata". Leggi anche: Giovanni Toti, durissimo su Forza Italia: "Struttura novecentesca, leadership da cambiare". Un siluro al Cav? Silvio Berlusconi "ha dimostrato di essere elemento di stabilità, saggezza e di serenità. Semmai, Forza Italia in questo momento è stretta tra la Lega e il M5S e deve ritrovare una sua identità, una forza nel messaggio che si è scolorita, attenuata". Il problema, come sottolineato anche da Nunzia De Girolamo, "può esserlo la classe dirigente intorno a lui. Bisogna valorizzare attraverso la democrazia interna tutte le esperienze amministrative che stanno crescendo. Ed evitare che un gruppo di maggiorenti poco abituato a confrontarsi col consenso si dedichi invece alla gestione del declino, pur di non perdere le proprie posizioni. Oggi è anche difficile riuscire a parlare con Berlusconi". Toti rilancia anche l'ipotesi del partito unico: "Lo auspico, non lo vedo come un rischio. Perché in un grande partito della destra italiana dovranno necessariamente convivere la cultura dominante di Salvini, in base all'ultimo risultato elettorale quanto meno, con quella liberale e popolare, fondamentale per vincere". Che si chiami Lega Italia "chi se ne frega": "Io voglio il partito unico ma deve essere partecipato, dal basso. Salvini ha vinto le elezioni per la chiarezza del suo messaggio, quella che a noi purtroppo è mancata. Ma il partito unico, se sarà, dovrà nascere dal confronto competitivo delle idee". 

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Liguria Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Batosta Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

tag

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Luigi Di Maio umiliato da Gasparri: "Inutile, ignorante, chi ha deciso di rinnovarlo?"

Genova, un caso politico: il vice di Bucci scende in campo, il Pd in alto mare

Pietro Senaldi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...