CATEGORIE

Francesco Rutelli: "La mia Margherita non si tocca. E non mi candido con la Lorenzin"

di Eliana Giusto domenica 14 gennaio 2018

2' di lettura

"No, non mi candido neppure a queste elezioni. Più di uno me lo ha offerto, ma non ho accettato", ho le mie idee, ma preferisco tenere un profilo discreto e più neutro". Francesco Rutelli, in una intervista al Corriere della Sera, spiega perché ha messo il veto sulla margherita nel simbolo di Civica Popolare di Beatrice Lorenzin troppo simile a quella del partito che lui stesso aveva fondato e guidato: "Perché sarebbe un trucco. Un modo per alludere a una formazione che ha avuto 5 milioni e 400 mila consensi e, nelle proprie fila, gli ultimi tre presidenti del Consiglio e l'attuale presidente della Repubblica. Del resto, nessuno potrebbe presentare l' Ulivo, o la Quercia... ".  E pure sul "giuridico, non si può utilizzare un simbolo senza l'autorizzazione del suo titolare. Usino un altro fiore. La flora italiana ha migliaia di specie e sottospecie, come ho studiato per il mio recente esame di Botanica". Leggi anche: Beatrice Lorenzin, il fratello verso la candidatura Con il simbolo, spiega ancora Rutelli, "viene tutelata anche una storia politica. Che non può essere sfruttata da nessuno, tanto meno da una formazione che candida in gran parte persone che a suo tempo sono state in liste avversarie". E su quanto scritto su Facebook - non riferisco "in pubblico le precise circostanze" in cui ha spiegato di non usare la Margherita - chiarisce: "Non amo raccontare i colloqui avuti. Mi hanno chiamato tutti i promotori della lista, volevano avere l'autorizzazione per il simbolo. Ho spiegato amichevolmente e sarei sorpreso se commettessero la leggerezza di utilizzarlo". Ovviamente "sì anche loro", gli hanno chiesto di candidarlo.  Difficile dire se la Margherita, quella storica, tornerà: "Non credo a operazioni nostalgia. Certo, c'è spazio per un riformismo moderno e collegiale come quello della Margherita. Per questo il suo simbolo e la sua storia devono continuare a essere tutelati".

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

boomerang clamoroso Beatrice Lorenzin travolta dalle critiche: "Da lei menzogne su centinaia di morti"

Cpi Da Prodi a Rutelli, il ruolo dell'Italia nella Corte dell'Aia

tag

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Beatrice Lorenzin travolta dalle critiche: "Da lei menzogne su centinaia di morti"

Da Prodi a Rutelli, il ruolo dell'Italia nella Corte dell'Aia

Corrado Ocone

4 di Sera, la dem Lorenzin: "Cosa mi ha colpito del discorso di Trump"

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Altro giro, altra pagliacciata. "Questa è la nostra sede. Vediamo se saremo identificati anche noi", sc...

La Bild incorona Meloni. A sinistra rosicano

"La populista di destra Meloni è già vista da molti come la leader segreta dell’Europa". ...

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...