CATEGORIE

Matteo Salvini, chi è il magistrato Luigi Patronaggio che lo indaga: cosa pensa degli immigrati

di Gino Coala domenica 26 agosto 2018

2' di lettura

Il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio è il personaggio del momento, dopo che ieri ha aperto un fascicolo di indagine a carico del ministro dell'Interno Matteo Salvini, accusato anche di sequestro di persona per il divieto di sbarco, durato cinque giorni, della nave Diciotti nel porto di Catania. 60 anni, "ciuffo scapigliato", come scrive il Corriere della sera, ha fatto il funzionario delle Poste in una vita precedente, prima di diventare magistrato. Leggi anche: Salvini indagato, Casini smaschera il magistrato di Agrigento: "Così apre la campagna elettorale" Nella sua esperienza da sostituto procuratore di Palermo, ha avuto il tempo anche di conoscere, di sfuggita, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, definiti "amici dell'ultima ora". Indagò dopo le stragi, su Rino Nicolosi, all'epoca presidente della Regione Sicilia poi morto di cancro. In carriera può vantare altre indagini su personaggi più o meno potenti. Contro il senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri aveva chiesto la condanna, dopo la fuga in Libano per una incomprensione con il tribunale della libertà che non dispose l'arresto. E indagò anche sul generale Mori, che non aveva perquisito la villa che fece da covo per Totò Riina. Leggi anche: Salvini, il retroscena-bomba sulle elezioni: "Se andiamo a votare, mi prendo l'Italia" A differenza di altri colleghi ben più famosi, Patronaggio non ha mai ceduto alla tentazione di buttarsi in politica. Qualche discorso però se l'è concesso, per esempio all'ultima inaugurazione dell'anno giudiziario, quando ha indicato la strada che ora sta seguendo sull'indagine della nave Diciotti e gli interrogatori al Viminale. Nel suo intervento, il magistrato spiegava che "in un'area di frontiera come Agrigento, e quindi Lampedusa, bisogna fare i conti con il fenomeno dei migranti tenendo conto che si tratta di persone costrette a lasciare con dolore terra e affetti, a fuggire da guerra e miseria". Per questo diceva non bisogna "considerarli nemici".

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Risorsa Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

tag

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

25 aprile, Salvini: "Spero sia una giornata libera da parole d'odio come quelle di Saviano"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca