CATEGORIE

Nave Diciotti, sbarcano tutti gli immigrati a bordo: trionfo di Salvini, dove li manda

di Gino Coala domenica 26 agosto 2018

2' di lettura

Sono sbarcati tutti gli immigrati a bordo della nave Diciotti, dopo che il governo italiano e il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha chiuso l'accordo con Albania, Irlanda e Cei per una distribuzione volontaria, nonostante il rifiuto di buona parte dei Paesi Ue. È iniziato poco prima della mezzanotte e un quarto lo sbarco dei 137 migranti scesi uno dopo l’altro dalla nave della Guardia costiera, ormeggiata al porto di Catania per 5 giorni. Ma sul pattugliatore sono rimasti complessivamente ben dieci giorni. Dopo le rapide procedure di fotosegnalamento e prima identificazione, vengono fatti salire a bordo di tre pullman diretti a Messina. Nel pomeriggio avevano lasciato l’unità militare in 13 per ragioni sanitarie. Leggi anche: Salvini indagato, la sfida al procuratore di Agrigento: "Se vuoi far politica, candidati col Pd" Le operazioni si sono svolte con molta serenità e sollievo sulla banchina, sia tra i migranti, sia tra le forze dell’ordine e il personale di assistenza. E sotto gli occhi della Guardia costiera (43 i militari che hanno condiviso a bordo la sorte dei profughi) che ha gestito la complessa vicenda con grandi professionalità e umanità, come riconosciuto da tutti, e che ultimamente aveva sollecitato i ministeri e le procure perchè si arrivasse a questo risultato, in considerazione della criticità della situazione. Nutrita sul molo la presenza della Croce rossa italiana.Del resto, sostanzialmente tranquillo, pur tra i timori e l’insofferenza crescente, era stato il comportamento dei migranti che hanno manifestato la loro insofferenza solo con lo sciopero della fame. Preghiere e canti avevano accompagnato lo sbarco dei giorni precedenti dei 27 minori. A luna già alta alcune decine di catanesi sono riusciti a raggiungere il molo e li hanno salutati, facendogli gli auguri per la loro nuova vita. In nottata, quindi, concluse le procedure, il previsto trasferimento in un centro di accoglienza di Messina in attesa delle destinazioni successive, in base alle disponibilità ottenute dal governo: una ventina in Albania, altrettanti in Irlanda, un centinaio preso in carico dalla Conferenza episcopale italiana, in base all’accordo con il Viminale.

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Verso il Conclave Conclave, Reinhard Marx: l'incubo di un Papa comunista

Voci sotto banco Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

tag

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Conclave, Reinhard Marx: l'incubo di un Papa comunista

Marco Respinti

Conclave, la certezza dei bookies: quando arriva la fumata bianca

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...