CATEGORIE

Giuseppe Conte, il retroscena: "Non ci lasciano alternative, un prezzo altissimo". Brennero, viene giù l'Europa

di Giulio Bucchi domenica 8 luglio 2018
Giuseppe Conte, il retroscena: "Non ci lasciano alternative, un prezzo altissimo". Brennero, viene giù l'Europa

1' di lettura

La minaccia del'Austria di chiudere il confine con l'Italia sul Brennero non spaventa Matteo Salvini (che spera forse in un altro scontro frontale, come quello con le Ong, per obbligare l'Europa a intervenire e cambiare la sua politica sui migranti) ma di sicuro terrorizza Giuseppe Conte. Il premier, più che guida del governo, è sempre più un mediatore. Tra la Lega e il M5s, certo, ma pure tra la Lega e l'Unione europea. Leggi anche: Moavero ha fermato Conte. Lo zampino del Colle sulla linea morbida In questo senso, il suo asse con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro degli Esteri Enzo Moavero è saldissimo. In un retroscena di Repubblica, il premier si sarebbe sfogato sulla tesissima situazione internazionale: "Lo so, senza un accordo con la Merkel si rallenta la libera circolazione e rischiamo di pagare un prezzo altissimo, ma cosa possiamo fare se non ci lasciano alternative?". Il governo italiano, insomma, sarebbe spalle al muro, con il timore concreto di una grave ricaduta economica in caso di paralisi di Schengen e dei trasporti con l'Austria. Moavero stesso ha spesso ricordato come, se in Europa si inizieranno a chiudere i confini, sarà a rischio la sopravvivenza stessa dell'Unione. Siamo insomma a un passo dall'Apocalisse politica: per qualcuno è una grande opportunità, altri ci vedono solo un terribile riscio.

M5s Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi