CATEGORIE

Immigrazione, la contromossa del governo italiano sugli sbarchi: quali confini vuole chiudere

di Gino Coala domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

Prima che buona parte dei Paesi europei del Nord Europa incastri l'Italia sul tema immigrazione e accoglienza al prossimo vertice Ue di fine giugno, dal governo Conte è partita la controffensiva con una proposta dettagliata tanto quanto insindacabile. Da Roma l'idea è di proporre al Consiglio europeo di sospendere il trattato di Dublino per i soli confini marittimi. Le regole attuali impongono al primo Paese in cui arriva un immigrato la sua identificazione. Un'opzione che Roma vuol tenere valida quindi per i soli confini terrestri, con Francia, Austria e Slovenia. Leggi anche: Conte vola a Berlino, la linea dura del premier: "O fate come diciamo noi, o li respingiamo" L'effetto del piano italiano porterà così a considerare chi viene salvato in mare nel canale di Sicilia come persona che valicato i confini europei. Stando alle dichiarazioni, buona parte dei Paesi Ue si dice disposta ad assumere la responsabilità collettiva sulla gestione dei confini marittimi italiani, considerandoli come si è detto europei. Sarà il Consiglio però a dare l'ultima parola e in caso contrario, come concordato in un vertice tra Conte, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, l'Italia potrà sentirsi autorizzata anche ad azioni unilaterali. In altri termini, a respingere le navi che arrivano dal Nord Africa.

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Risorsa Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

C’è un motivo per cui Elly Schlein si è convertita a Papa Francesco, o quantomeno ha provato a offri...
Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...