CATEGORIE

Bruno Vespa, perché senza un governo del presidente l'Italia è condannata al disastro economico

di Gino Coala domenica 6 maggio 2018

2' di lettura

Ai leader dei partiti resta un weekend per schiarirsi le idee, prima di salire ancora una volta al Quirinale per l'ultimo - si spera - giro di consultazioni. Dopo lunedì, tempo per scoprire se esiste davvero un appiglio per formare un governo "politico" non ce ne sarà più, aprendo la strada al famigerato "governo del presidente". Matteo Salvini dice che sarebbe "irrispettoso verso gli italiani", vero e infatti è l'unico ad agitare lo spauracchio delle elezioni anticipate solo se extrema ratio. Al contrario Luigi Di Maio sembra convinto che l'unica soluzione sia andare al voto, ormai a ottobre, ignorando - chissà quanto consapevolmente - a quale pericolo espone il sistema Paese. Leggi anche: Verdini sulla morte politica di Di Maio: "la roulette russa che lo ha ucciso" La profezia drammatica è fin troppo definita sin da ora, come riporta Bruno Vespa sul Quotidiano Nazionale. Quella a cui l'Italia andrebbe incontro con il voto anticipato sarebbe una sorta di tempesta perfetta: "Un ciclone composto da aumento dell'Iva, recessione dei consumi, aumento dello spread e quindi degli interessi, freno agli investimenti, speculazione a ruota libera su un paese senza guida, spolpato da un'Europa non amica dinanzi alla quale si presenterebbe debole e non credibile". Lo scenario tratteggiato dal conduttore di Porta a porta indica una strada già sfiorata dall'Italia, quando nel 2011 si è ritrovata sull'orlo del baratro. Il timore di Vespa è che si arrivi all'esercizio provvisorio di bilancio: "Quando un governo non fa approvare entro il 31 dicembre la legge finanziaria, per il quadrimestre successivo lo Stato deve muoversi utilizzando i limiti dello stesso periodo dell'anno precedente. Sarebbe come togliere ossigeno a un malato che ne ha bisogno". Ai leader dei partiti non resta altro che scegliere tra il disastro o la sopravvivenza del Paese, mettendo da parte ogni velleità elettorale per formare una "maggioranza trasversale. Mattarella - aggiunge Vespa - conta sul buonsenso generale. Votare a febbraio, in fondo, non sarebbe un dramma".

Il presidente Mattarella a casa, la sinistra lo stressa già

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

L'intervento Mattarella, il bollettino: come sta il presidente

tag

Mattarella a casa, la sinistra lo stressa già

Elisa Calessi

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Mattarella, il bollettino: come sta il presidente

Mattarella ricoverato, intervento programmato per l'impianto di un pacemaker

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...