CATEGORIE

Sergio Mattarella furioso, il retroscena: "Molesti e irresponsabili". Cosa c'è dietro la mossa di nuove consultazioni

di Giulio Bucchi domenica 6 maggio 2018

1' di lettura

Il messaggio di Sergio Mattarella ai partiti, l'accelerazione sul nuovo giro di consultazioni, tutte in poche ore lunedì prossimo, tradisce lo stato d'animo del presidente della Repubblica. Due mesi di nulla di fatto, di stallo, quasi si presa in giro da parte dei leader. Un atteggiamento che il quirinalista del Corriere della Sera Marzio Breda definisce, dal punto di vista del Colle, "molesto e irresponsabile". Dunque, ora, il Capo dello Stato prenderà la situazione in mano. Leggi anche: La Russa e Giorgetti, la mossa per "fregare" Mattarella Le ipotesi sul tavolo sono tutte complicate: preincarico a un leghista (Matteo Salvini? Giancarlo Giorgetti?) per un governo di centrodestra con i voti decisivi del Pd, o di parte di esso. Prima però la Lega deve ufficialmente far rientrare il veto sui dem. Difficile. Escluso il ritorno alle urne in estate, con la manovra finanziaria e l'aumento dell'Iva da scongiurare e una legge elettorale da rifare per evitare la ripetizione della palude, prende così piede l'idea di un governo di tregua per portare l'Italia sì al voto, ma a dicembre. Papabili per il ruolo di premier, in questo caso, Paolo Gentiloni o, scrive Breda, "un'altra personalità che risultasse largamente condivisa". La condizione necessaria, però, è che tutti facciano un passo indietro su veti e ambizioni personali e uno avanti su quello della "responsabilità".

25 aprile e polemiche 25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

Presidente della Repubblica 25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

tag

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...

Donzelli, la foto-bufala per infangarlo: "Capisco che dovete insultare..."

La propaganda al veleno contro il governo e gli esponenti della maggioranza non conosce più confini. Si arriva an...

Fratoianni e Bonelli, diluvio di sfottò per questa foto

Il grosso della comitiva s’immortala in un selfie alle 16 ora locale, le 15 in Italia. Fuori la temperatura &egrav...
Alessandro Gonzato