CATEGORIE

Dopo Giorgetti l'allarme golpe da Palazzo Chigi: "Rischiamo il disastro"

di Matteo Legnani domenica 19 agosto 2018

2' di lettura

Le antenne sono tutte puntate. In attesa dell'imponderabile. Della "tempesta perfetta". Che potrebbe abbattersi sull'Italia e sul suo governo giallo-verde tra fine agosto e inizio settembre. Perchè quelli sono i giorni in cui le agenzie di rating renderanno note le loro valutazioni e un eventuale, ulteriore, downgrade dell'Italia potrebbe portare il disastro. E certo l'orientamento del governo sulle grandi opere non è un buon segnale. L'argomento viene per il momento lasciato sotto traccia ma i principali protagonisti del governo stanno raccogliendo informazioni, intessendo rapporti per far si che "l'imponderabile" possa essere più "ponderabile" o possa non essere punto e basta. A lanciare l'allarme è stato su Libero nientemeno che Giancarlo Giorgetti, parlando di un "attacco previsto per la fine dell'estate che è tradizionalmente un periodo in cui già in passato questo tipo di attacchi si sono compiuti. E Paolo Savona, contestato candidato al ministero dell'Economia poi approdato agli Affari europei, ha tirato un po' le maglie del suo dicastero e a fine luglio si è incontrato faccia a faccia col numero 1 della Banca centrale europea Mario Draghi. Tra Palazzo Chigi e ministero del Tesoro sanno che in queste ultime settimane il giudizio delle agenzie di rating rischia di essere condizionato da diversi elementi. Il primo è sotto gli occhi di tutti: da maggio sui mercati c' è grande allerta per la politica di bilancio del governo italiano e per le dichiarazioni altalenanti dei principali personaggi dell' esecutivo. Una preoccupazione che ha innalzato di un centinaio di punti la soglia dello spread. Ma in queste settimane - una fuga di capitali dall'entità ancora indefinibile e il blocco delle grandi opere, stanno elevando i fattori di rischio. Persino Giorgetti, interprete dell' anima pragmatica della Lega, lo ammette: "Quel che mi preoccupa è che, nel silenzio generale, gran parte del risparmio italiano è stato portato all'estero". Leggi anche: Savona-Draghi, faccia a faccia a Francoforte: che cosa si sono detti

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

L'inserto economico "Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

tag

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Giancarlo Giorgetti spiega i dazi: "Il vero obiettivo è la Cina"

Sandro Iacometti

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Altro giro, altra pagliacciata. "Questa è la nostra sede. Vediamo se saremo identificati anche noi", sc...

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Terminato il bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica di Turchia Recep Tayyip Erdo...