CATEGORIE

Valeria Fedeli, l'ultimo regalo all'Italia: diktat a scuola, cosa non si può più dire da oggi. Roba alla Boldrini

di Serena Sorce domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

La ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli sembra non aver capito che il suo governo sia di fatto un morto che cammina e lancia il suo testamento politico in extremis. Insieme a un gruppo di lavoro e alla docente di Linguistica italiana ha redatto un documento di 30 pagine in cui indica le "linee guida per l'uso del genere nel linguaggio amministrativo del Miur". Da adesso ogni nome di professione e di ruolo avrà il suo corrispettivo femminile e quindi si potrà scrivere "l'architetta, l'assessora, la ministra, la dirigente". Inoltre il comunicato invita anche ad evitare l'uso del genere maschile in riferimento ad un gruppo di più persone. Le soluzioni da adottare sono lo specificare sia maschile che femminile (ad es. gli alunni e le alunne) o, ancora meglio, usare un generico o una perifrasi. Alla luce di ciò sembra necessaria una revisione di tutti i testi emanati e di tutti i fogli che contengono un uso, a dire della ministra, spropositato del genere maschile. Le domanda posta anche dal Giornale è d'obbligo: quanto sarà costato il gruppo di lavoro? Quanto costerà la riscrittura dei documenti?

Contrarietà La Normale di Pisa, stop al bando con Israele? "Sconcerto": chi insorge

Critiche a vuoto Paragone, stoccata a "Repubblica" e "Stampa": l'autogol dei giornali di Elkann

Veleno puro David Parenzo demolito: "In cosa lo ha trasformato sua moglie"

tag

La Normale di Pisa, stop al bando con Israele? "Sconcerto": chi insorge

Paragone, stoccata a "Repubblica" e "Stampa": l'autogol dei giornali di Elkann

Gianluigi Paragone

David Parenzo demolito: "In cosa lo ha trasformato sua moglie"

Morto Livio Caputo, lutto al Giornale: addio al direttore nel giorno della nomina di Augusto Minzolini

Schlein, FdI avverte: "Ribaltare la realtà non ti aiuta"

"Meloni per tutto quel tempo ha scelto di fare spallucce e minimizzare per non entrare mai in contraddizione con il...

Il Primo maggio di Landini nel segno di Bergoglio

La locomotiva sindacale del concertone sindacale del 1° maggio non si ferma, neppure a poche ore dalla dipartita di ...
Antonio Castro

Otto e mezzo, Bersani a Meloni: "Il solco si sta allargando"

"Il 25 aprile ho partecipato alla commemorazione a Sant'Anna di Stazzema, c'era un sacco di gente, hanno do...

Capezzone: "Meloni taglia l'erba sotto ai piedi di sinistra e Landini"

"Tre notizie e una grande intervista". Daniele Capezzone apre così la sua rubrica "Occhio al caff&...