CATEGORIE

Risultati elezioni politiche 2018, tutti i seggi alla Camera e al Senato: chi si è salvato col ripescaggio

di Giovanni Ruggiero domenica 11 marzo 2018

2' di lettura

Dal Viminale arrivano i primi dati ufficiali sull'assegnazione dei seggi dopo il voto di domenica scorsa, considerando sia quelli eletti con il sistema proporzionale dai listini che nei collegi uninominali. Secondo il ministero dell'Interno, alla Camera il centrodestra ha ottenuto 260 deputati, mentre il Movimento Cinque Stelle se ne aggiudica 221, dei quali 88 solo dai collegi vinti, prevalentemente nel centro-sud. Al centrodestra dalla sola quota proporzionale sono stati assegnati 109 deputati. A questi si aggiungono ben 73 eletti con la Lega, 59 con Forza Italia e 19 con Fratelli d'Italia. Nel centrosinistra, il Partito democratico non va oltre gli 86 deputati, due invece saranno assegnati a Svp. A secco invece +Europa, Civica popolare e Insieme. Dai collegi uninominali il centrosinistra ha strappato solo 24 seggi, per un totale di 112 deputati. Leggi anche: Farina, lo scenario sul prossimo governo: chi farà il governo con Di Maio Pur non avendo vinto alcun collegio, Liberi e Uguali riesce a ottenere 14 seggi, asegnati con la quota proporzionale. I ripescaggi hanno così permesso a Pierluigi Bersani e Laura Boldrini di non scomparire dalla politica parlamentare. Infogram Al Senato, il Movimento Cinque Stelle si piazza come primo gruppo e porta a casa ben 112 senatori, dei quali 44 eletti dai collegi uninominali e 68 dalla quota proporzionale. Il centrodestra potrà contare su 135 senatori, ripartiti in 37 per la Lega, 33 per Forza Italia e 7 per Fratelli d'Italia, più altri 58 eletti dai collegi uninominali. Il Pd resta con 43 senatori, l'Svp con uno, ai quali si aggiungono 13 dai collegi, per un totale di 57. Liberi e Uguali grazie alla quota proporzionale risce a far eleggere 4 senatori.

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Ingressi Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

tag

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Pd, addio di Franca Biondelli? Rumors: a un passo da Forza Italia"

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...

Donzelli, la foto-bufala per infangarlo: "Capisco che dovete insultare..."

La propaganda al veleno contro il governo e gli esponenti della maggioranza non conosce più confini. Si arriva an...

Fratoianni e Bonelli, diluvio di sfottò per questa foto

Il grosso della comitiva s’immortala in un selfie alle 16 ora locale, le 15 in Italia. Fuori la temperatura &egrav...
Alessandro Gonzato