CATEGORIE

Luigi Di Maio, il sondaggio da incubo: crescono centrodestra e centrosinistra, calano solo i grillini

di Giovanni Ruggiero domenica 11 febbraio 2018

2' di lettura

Gli effetti dei gravissimi fatti di Macerata sono da giorni ben visibili nei titoli di tg e giornali, ma ben poco nei sondaggi politici. Chi si aspettava particolari scossoni a favore di una o l'altra parte politica rimarrà deluso, secondo i dati riportati da Nicola Piepoli su La Stampa. Negli ultimi sette giorni a crescere di quasi un puntu percentuale sono stati i grandi raggruppamenti di centrodestra e centrosinistra, a discapito di Movimento Cinque Stelle e le forze minori. Leggi anche: Sondaggio, così l'avanzata di Casapound aiuta Pd e M5S In vantaggio resta il centrodestra con il 36,5%, seguito dal centrosinistra con il 29,8%, mentre il M5S cala di mezzo punto arrivando al 27%. Stando così le cose, alla coalizione guidata da Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni potrebbe essere assegnati al massimo 285 seggi alla Camera, ben lontano dai 316 necessari per la maggioranza. Una quota che secondo Piepoli equivale a circa 600mila voti, potenzialmente ancora recuperabili nei prossimi 28 giorni di campagna elettorale. Leggi anche: I numeri che sotterrano Grasso: così D'Alema lo ha commissariato La partita comunque resta ancora aperta, soprattutto su 30 seggi considerati in bilico, per lo più distribuiti tra il Centro e il Sud. In buona parte di questi territori è il centrodestra a mantenere un certo vantaggio, con candidati tallonati per un terzo da avversari di centrosinistra, per la restante parte da grillini. La distanza tra i principali competitori in questi seggi non sarebbe superiore a poche centinaia di voti, motivo per cui al centrodestra basterebbe crescere di appena due punti percentuali per incassare una sorta di "bonus" su tutto il territorio nazionale.

La tendenza FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Senza precedenti Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

La proposta Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

tag

FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

Francesco Storace

Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

Pietro De Leo

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi