CATEGORIE

Maria Piera Padoan: "Mio fratello voterà per me? Non glielo chiedo nemmeno"

di Eliana Giusto domenica 11 febbraio 2018

2' di lettura

"In famiglia si possono avere idee diverse senza per forza diventare fratelli coltelli". Maria Piera Padoan, sorellina del ministro dell'Economia (ha sei anni meno di lui e la stessa erre moscia) è candidata alle regionali del Lazio nella lista Energie per l'Italia di Stefano Parisi. Ora in una intervista a Repubblica confessa: "Quando mi è arrivata la proposta - conosco Stefano da quando ho 15 anni, facevamo lo stesso liceo, le nostre figlie sono andate all'asilo insieme - ho chiamato Pier Carlo". Leggi anche: Padoan si autoumilia da Lilli Gruber: "Spero almeno che mia moglie voti" Di certo non per chiedergli il permesso: "Macché, a 62 anni sarò ben in grado di decidere da sola". E spiega: "Noi abitiamo sullo stesso pianerottolo, la sera stessa ci siamo visti e abbiamo parlato a lungo delle ricadute sotto il profilo personale, non certo mediatico. Alla fine mi detto: Va' dove ti porta il cuore". E il suo cuore l'ha portata a destra: "Io, da sempre considerata la sorellina, non sono più una ragazzina, ho una figlia di 30 anni, faccio l'architetto, ho una mia storia" eppoi "le nostre candidature neanche interferiscono: io corro a Roma, lui a Siena e in Piemonte, non posso neanche votarlo". Ma il ministro può votare lei: "Non c'è bisogno di chiedere". Mentre Veronica, figlia del ministro, di sinistra sinistra, "è una donna coraggiosa, che ha saputo affermare le sue idee in una famiglia molto borghese, libera da condizionamenti, sempre coerente. Lei sì che dovrebbe entrare in politica: farebbe meglio di tutti noi".

L'ex ministro Inflazione, l'allarme di Padoan: "Può scappare di mano, prospettive fuori equilibrio"

A un passo dal baratro Mps, la banca di Siena dissanguata dai vampiri del Pd: alle origini della voragine da 30 miliardi

Banche Pier Carlo Padoan, la rivolta di Lega e FdI: "Imbarazzante, deve dimettersi". Mps, il caso dell'utile a 327 milioni

tag

Inflazione, l'allarme di Padoan: "Può scappare di mano, prospettive fuori equilibrio"

Mps, la banca di Siena dissanguata dai vampiri del Pd: alle origini della voragine da 30 miliardi

Sandro Iacometti

Pier Carlo Padoan, la rivolta di Lega e FdI: "Imbarazzante, deve dimettersi". Mps, il caso dell'utile a 327 milioni

Sandro Iacometti

Mps, Massimo Cacciari: "La fogna di Siena. Chiunque faccia politica nel centrosinistra..."

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...

Schlein, FdI avverte: "Ribaltare la realtà non ti aiuta"

"Meloni per tutto quel tempo ha scelto di fare spallucce e minimizzare per non entrare mai in contraddizione con il...

Il Primo maggio di Landini nel segno di Bergoglio

La locomotiva sindacale del concertone sindacale del 1° maggio non si ferma, neppure a poche ore dalla dipartita di ...
Antonio Castro