CATEGORIE

Elezioni, la "parentopoli" degli scrutatori: ai seggi uno su tre è "raccomandato"

di Matteo Legnani domenica 4 marzo 2018

1' di lettura

Il numero fa impressione: scrive Il Messaggero che circa un terzo dei 246 mila scrutatori che tra domenica sera e lunedì mattina visioneranno le nostre schede elettorali è "figlio di...", "moglie di...", "nipote di...". Insomma "parente" (ma anche amico) di... Non nelle grandi città come Roma o Milano, dove di scrutatori ne servono 10-15mila ed è quindi stato più facile affidarsi a un cervellone elettronico per sorteggiare coloro che, per il disturbo, prenderanno 120 euro. Nei centri più piccoli, invece, la selezione di chi domani sarà ai seggi è molto più home made. Nel senso che viene lasciata all'"istinto" del sindaco, degli assessori, dei consiglieri comunali. Tutto in regola, certo, perchè la legge lo consente. Ma resta il fatto che, persino in questo ambito, si replica quel "familismo" che contraddistingue tanti aspetti della vita del nostro Paese. E il sospetto che così, lo scrutinio, lo si riesca a controllare un po' troppo da vicino...

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

l'Ufficio elettorale centrale Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

The Donald Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

tag

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...