CATEGORIE

Agguato alla Lega: chi si porta Conte a Palazzo Chigi. Le "sinistre" amicizie di Busia, futuro segretario generale

di Giulio Bucchi domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

Lo vuole Giuseppe Conte in persona, alla faccia di Matteo Salvini, Giancarlo Giorgetti e la Lega. Con ogni probabilità sarà Giuseppe Busia il prossimo segretario generale di Palazzo Chigi. Cattolico di sinistra, progressista, molto vicino a Francesco Rutelli e al Pd, ma anche al presidente Sergio Mattarella e agli ambienti vaticani. Leggi anche: Sondaggio imprevedibile, "cosa pensano gli italiani di Conte" Soprattutto, il tecnico Busia è una conoscenza di vecchia data del premier. Sono cresciuti insieme come studenti a Roma, a Villa Nazareth, una istituzione cattolica pensata dal cardinale Domenio Tardini, ex segretaerio di Stato vaticano ai tempi di Giovanni XXIII. Negli anni è diventato collegio universitario che accoglieva ragazzi poco abbienti, soprattutto dal Sud, proprio come Conte (pugliese) e Busia (sardo). Quei ragazzi sono tutti destinati a diventare alti funzionari di Stato, con amicizie importanti dentro e fuori San Pietro. Legati a quegli ambieni sono stati, per vari motivi, anche "insospettabili" come Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano, oltre a un altro ex presidente (cattolicissimo) come Oscar Luigi Scalfaro. E il direttore attuale di Villa Nazareth, come sottolinea Dagospia, è l'attuale segretario di Stato di Papa Francesco, monsignor Pietro Parolin, che sarebbe il grande sponsor di Conte a Palazzo Chigi.

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Var in Vaticano Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Il Vaticano e i conflitti La profezia di Malachia e quei pontefici per la Pace

tag

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Giovanni Sallusti

La profezia di Malachia e quei pontefici per la Pace

Antonio Socci

Putin, "senza precondizioni". Mosca, la "resa" dopo il Vaticano

Carlo Nicolato

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...