CATEGORIE

Aquarius, il retroscena su Giuseppe Conte da Emmanuel Macron: clamorosa, imprevista ribellione a Salvini e Di Maio

di Giulio Bucchi domenica 17 giugno 2018

1' di lettura

C'è lo zampino di Sergio Mattarella e di Enzo Moavero dietro la decisione di Giuseppe Conte di volare a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron. In ginocchio da chi ha definito "vomitevole" la politica italiana sul caso Aquarius e immigrati, ma in sfregio alla linea dura rivendicata da Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Il premier parla con il Quirinale e decide di "ribellarsi" a Lega e M5s: discreta prova di autonomia, ma nell'occasione forse meno opportuna.  Leggi anche: L'ultima vergogna di Macron, chiama Conte ma niente scuse Secondo un retroscena di Francesco Verderami sul Corriere della Sera, il Capo dello Stato riteneva "inaccettabili" i toni usati da Parigi ma "indispensabile" ricucire lo strappo. Stessa posizione per un tecnico come Moavero, oggi ministro degli Esteri per rassicurare l'Unione europea sulla fedeltà italiana. Eccola, allora, la prova d'amore: convincere Conte al mezzo passo indietro. E il premier professore c'è stato. Dalla sua c'era la telefonata di Macron (senza scuse), un alibi perfetto per piegarsi alle volontà del Colle. E Verderami parla già di "una certa autonomia non prevista dagli accordi interni" con Salvini e Conte. 

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

Francia La furbata di Macron: si vota entro l'autunno

Occhio al caffè Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

tag

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

La furbata di Macron: si vota entro l'autunno

Mauro Zanon

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...