CATEGORIE

Matteo Salvini e Luigi Di Maio: i sondaggi, le piazze e golpe finanziario. Il governo può cadere davvero

di Matteo Legnani domenica 14 ottobre 2018

2' di lettura

C'è un elemento di preoccupazione in più, per il governo, in questi giorni di caos-manovra  in attesa dei giudizi che arriveranno dalla Commissione europea prima e dalle agenzie di rating poi. Riguarda i consensi al governo, che da qualche giorno a questa parte, secondo tutti i sondaggi, sono in calo. Per entrambi i partiti che formano la maggioranza gialloverde, segno che entrambi vengono ritenuti responsabili delle difficoltà di queste ore. A  fine settembre, come riporta il quotidiano La Stampa,  secondo tutti i principali istituti, Lega e Cinque Stelle avevano raggiunto l' apice dei loro consensi potenziali, con intenzioni di voto che nel loro complesso si erano attestate sul 62%, davvero una soglia straordinaria, rispetto a quella del 50,05%, rappresentata dalla somma delle percentuali ottenute dai due partiti alle Politiche. Ma nei sei giorni che vanno dal 3 all' 8 ottobre la Swg ha rilevato una flessione della Lega (dal 32,2% al 31%) ma anche dei Cinque Stelle (dal 29,8% al 29%). Flessione contestuale e rilevante soprattutto nella somma: due punti in una settimana è un dato che i sondaggisti valutano sempre con una certa attenzione. Analogo viene segnalato dall' Istituto Noto; per la Lega (dal 34 al 33%) e per i Cinque Stelle (dal 28 al 27%). Leggi anche: Salvini e Di Maio temono il complotto: "Chi c'è dietro allo spread" Ma la vera vertigine si registra nei giudizi sulla manovra economica, preannunciata nel Def. In questo caso è l' istituto Tecné a rilevare un fenomeno macroscopico. Nei giorni della presentazione del Def viene chiesto un giudizio secco sugli effetti della manovra: per il 42% degli interpellati l' opinone è "positiva", per il 36% è "negativa". La stessa domanda, ripetuta una settimana più tardi, quando si sono espresse le bocciature di mezzo mondo, i positivi sono calati al 40%, mentre i "negativi" si sono impennati al 48%.

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

L'intervista al neo-sindaco leghista Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

tag

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni

Il giorno dopo la visita di Giorgia Meloni a Donald Trump il travaso di bile dei rosiconi di professione è in con...

Giorgia Meloni, la stampa estera esalta il suo successo

Per una volta conviene partire dal belga Le Soir, che sintetizza così - al di là dei singoli dossier sul t...
Tommaso Montesano

Carlo Calenda, il plauso a Meloni: "Meglio di così non si poteva fare"

"Era in partenza un incontro difficilissimo, non solo perché Trump è completamente imprevedibile e pr...

Meloni, l'insulto osceno della professoressa: è scandalo

Una valanga di odio e volgarità contro Giorgia Meloni. Un post pubblicato su X sta facendo molto discutere. Danie...