CATEGORIE

Giuseppe Conte, la figuraccia devastante: sputtanato da Giovanni Tria, cosa spunta dal decreto Genova

di Giulio Bucchi domenica 30 settembre 2018

2' di lettura

Prima clamorosa rottura tra il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'Economia Giovanni Tria. Motivo: non la manovra, ma pur sempre i soldi, quelli necessari all'attuazione del tanto atteso decreto Genova. Nel testo presentato dal ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, grillino, agli sfollati vittime del crollo del ponte Morandi dello scorso 14 agosto "mancano le coperture finanziarie e l'approvazione della Ragioneria di Stato". Leggi anche: "Giorgetti ci sta sabotando". Grillini in crisi di panico La denuncia arriva dal gruppo dei parlamentari di Forza Italia eletti in Liguria, guidati da Giorgio Mulè, che parlano di un governo che "ha perso il senso del tempo e della dignità". In realtà, qualche minuto prima, erano state le stesse fonti del Ministero dell'Economia a precisare come il decreto per Genova, già annunciato in anticipo sui tempi da Palazzo Chigi (di fatto, un decreto-fantasma per almeno una settimana) sia "giunto alla Ragioneria Generale dello Stato senza alcuna indicazione degli oneri e delle relative coperture". Nel testo ci sarebbero "spazi vuoti al posto delle cifre". Una svista, o ancor meglio un azzardo che impedisce al decreto di essere bollinato e trasmesso al Quirinale per la promulgazione. Sarebbero gli stessi tecnici della Ragioneria al lavoro per sbloccare il testo, "lavorando attivamente per valutare le quantificazioni dei costi e individuare le possibili coperture da sottoporre alle amministrazioni proponenti". Una figura drammatica per tutto il governo, ma soprattutto per le Infrastrutture e per Palazzo Chigi, che ne escono con le ossa rotte da dilettanti allo sbaraglio. Il premier in serata ha risposto, dopo minuti di imbarazzato silenzio, smentendo le notizie trapelate: "Gli interventi in conto capitale sono integralmente finanziati. Nessun ritardo per l'avvio delle misure di sostegno contenute nel decreto tant'è che dal Mef hanno appena confermato di avere terminato le valutazioni di propria competenza e che il decreto legge sta per essere inviato al Quirinale". Resta la bomba politica tra Conte e Tria, un pessimo segnale in vista della già esplosiva questione dell'imminente manovra.

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

FdI stronca la sinistra dopo l'incontro Meloni-Trump: "Guardateli!"

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...