CATEGORIE

Luigi Bisignani fa i nomi: chi è il big del centrosinistra che vuole mettere le mani sul tesoro italiano

di Giulio Bucchi domenica 2 dicembre 2018

2' di lettura

C'è una partita pesantissima per il futuro dell'Italia che si gioca lontano dai riflettori, quella per fibra ottica che coinvolge direttamente Tim. E chi ci vuole mettere le mani? Ovviamente, scrive Luigi Bisignani sul Tempo, un mammasantissima del centrosinistra, dal Pci al Pd, bravo a restare sempre a galla dalla Prima alla Terza Repubblica. Leggi anche: "Roba da rimpiangere Prodi", Bisignani mai così duro, come umilia Conte Quell'uomo è Franco Bassanini, presidente della società Open Fiber diretta concorrente di Tim. "Il signor Lanzillotta per via della stimatissima moglie - ironizza Bisignani - dopo l'esperienza in Cdp, che Renzi gli stroncò nonostante i suoi piagnistei, oggi si muove sul fronte della fibra". Alla guida di una azienda "voluta da Renzi principalmente per fare dispetto alla Tim allora in mano a Vincent Bolloré", ora sognerebbe "un suo adepto alla guida operativa di Open Fiber o in qualche posto chiave di Tim, per poterlo poi candidare a capo della società unica della rete, quando si farà la fusione tra la società di Enel-Cdp e la rete di Tim scorporata dalla ex monopolista". Un affare miliardario, dai clamoroso sviluppi economici e politici. Chi sarà il prescelto? Bisignani mette il naso in casa Bassanini-Lanzillotta, al Fleming di Roma, "sempre impreziosite dagli amici piddini più cari, da Gentiloni a Padoan e De Vincenti". E poi i manager: "Da Mario Rossetti, direttore finanziario di Open Fiber, fino a Stefano Lorenzi, ex amministratore delegato di Sirti, e Roberto Sambuco, partner di Vitale & Co., oggi suggeritore del Fondo Elliott", grande avversario di Vivendi. E ancora, "non manca Luigi Gubitosi", sullo sfondo della delicatissima guerra morbida contro Bolloré, tra amici comuni e mediatori. "Quanto ai dipendenti Tim, e soprattutto agli utenti - chiosa amaro Bisignani -, nessuno sembra più occuparsene".

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

L'editoriale Poste e banche, le mosse del governo

Svolta storica Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Poste e banche, le mosse del governo

Mario Sechi

Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

"Il governo di Giorgia Meloni mostra stabilità e credibilità, pertanto ritengono che, grazie al lavor...

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Inizia la battaglia mediatica della Cgil per fare da gran cassa ai cinque referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri il se...
Antonio Castro

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...