CATEGORIE

Global compact, l'opposizione di Sergio Mattarella al governo di Lega e M5s: piano-Colle sugli immigrati

di Giulio Bucchi domenica 2 dicembre 2018

2' di lettura

«Ogni occasione, ogni sede, ogni strumento, ogni documento che richiami alla responsabilità comune di tutti gli Stati e della comunità internazionale, e che eviti di immaginare che faccia carico solo su alcuni paesi, è prezioso». Testo e musica di Sergio Mattarella. Alla fine anche il presidente della Repubblica si è espresso sul Global Compact: nulla di esplicito, ma la sue parole vanno nella direzione della firma al documento sponsorizzato dall' Onu per gestire l' immigrazione. Che invece il governo ha fatto sapere che per ora non ci sarà. E l' Italia non parteciperà al summit di Marrakech, dove tra il 10 e l' 11 dicembre verrà sottoscritto l' accordo. Leggi anche: Paolo Becchi brutale, "perché è giusto mandare al diavolo l'Onu sui migranti" Mattarella ha spiegato che il fenomeno migratorio «non è più di carattere emergenziale ma strutturale, e quindi costituisce una delle grandi sfide che si presentano all' Ue e a tutto il mondo, ed è un' esigenza che richiama alla responsabilità comune». E a proposito della posizione del nostro Paese negli ultimi anni, il capo dello Stato ha ricordato che «l' Italia è stata lasciata sovente sola sul fronte dell' immigrazione, ha chiesto e chiede con governi di diverso orientamento che l' Ue assuma in maniera concreta nella sua dimensione continentale questo fenomeno, che non va ignorato ma affrontato». Ed è quello che sta facendo il ministro dell' Interno, Matteo Salvini, con gli accordi in Africa (vedi Ghana e prossimamente Nigeria) e i rimpatri volontari che riporteranno a casa 2.700 immigrati in tre anni. È stato lo stesso leader leghista ad annunciare mercoledì alla Camera che il Global Compact dovrà passare dal voto parlamentare. di Massimo Sanvito

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Occhio al caffè Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi