CATEGORIE

Cosa prevede l'art. 10 della Costituzione

di AdnKronos domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Roma, 4 ott. (AdnKronos) - In base all'articolo 10 della Costituzione, richiamato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, contestuale all'emanazione del decreto legge su migranti e sicurezza, "l'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali". "Lo straniero, al quale sia impedito nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo - recita il comma 3 - nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge". "Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici". In riferimento a quest'ultimo comma, la legge costituzionale 21 giugno 1967, numero 1, prevede che, come anche l'ultimo comma dell'articolo 26 che disciplina l'estradizione, non si applichi ai delitti di genocidio.

tag

25 aprile, "hai sbagliato spezzone": l'errore di Angelo Bonelli al corteo

Qualcuno salvi il soldato Bonelli. Il leader di Alleanza Verdi e Sinistra ha partecipato al corteo in centro a Milano pe...

25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

E meno male che i vari Boelli, Fratoianni e Landini avevano contestato l'invito alla "sobrietà" del...

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Anche Beppe Grillo, suo figlio Ciro e gli altri ragazzi accusati di aver violentato una ragazza in Costa Smeralda ed ora...
Giovanni Maria Jacobazzi

Coi voti dei 5s ripristinato il vitalizio a De Lorenzo

L’Ufficio di Presidenza della Camera, mercoledì, ha deciso all’unanimità di ripristinare il vi...