CATEGORIE

Oscar Luigi Scalfaro, il presidente che ha rovinato Colle e Italia: "Ecco tutti i suoi disastri"

di Cristina Agostini domenica 16 settembre 2018

1' di lettura

Sergio Mattarella ha dato il via alle celebrazioni per il centenario della nascita di Oscar Luigi Scalfaro, che si trovò al Quirinale durante Tangentopoli. Una figura, ricorda ItaliaOggi, non proprio priva di ombre: operò senza una bussola istituzionale, tanto da soggiacere alle proteste di Francesco Saverio Borrelli e non firmare il decreto Conso-Amato sulla depenalizzazione del finanziamento dei partiti. Fu inoltre accusato di avere incassato, quando era ministro dell'Interno, un assegno di fondi pubblici per spese riservate. Leggi anche: Mattarella bacchetta Salvini sui pm: cos'era successo a Scalfaro E poi c'è poi il suo ruolo dopo le elezioni del 1994, vinte da Silvio Berlusconi e Umberto Bossi. Scalfaro lavorò per destabilizzare il governo e istituì la cosiddetta "Troika" istituzionale, composta da lui, Irene Pivetti, presidente della Camera, e Carlo Scognamiglio, presidente del Senato. I quali non si resero conto del trappolone che il presidente della Repubblica aveva architettato. E poi convinse Bossi a rompere la coalizione, promettendogli elezioni. Ma caduto il governo, Scalfaro fece premier Lamberto Dini. Il resto si sa. Fu lui a permettere a Romano Prodi di ottenere la maggioranza nel '96 perché se avesse indetto elezioni per i primi mesi del '95, gli italiani avrebbero potuto scegliere tra il centrodestra (ancorché mutilato della LegaNord) e il centrosinistra. 

25 aprile e polemiche 25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

Presidente della Repubblica 25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

tag

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

25 aprile, l'omaggio di Mattarella all'Altare della Patria

Giorgio Locatelli, il racconto: "30mila euro per un piatto"

Capezzone: "Papa Francesco e gli ipocriti sui giornali. Chi lo schiaccia a sinistra"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca