CATEGORIE

Matteo Salvini, alla Bce eleggono Andrea Enria, l'italiano che lui non voleva

di Matteo Legnani domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

La banca centrale europea cambierà governatore solo nell'ottobre 2019, con la carica di Mario Draghi che dovrebbe andare a un francese: Christine Lagarde o il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy De Galhou, sono i due favoriti. Ma a dicembre un altro italiano entrerà ai vertici della Bce: si tratta di Andrea Enria, 57 anni, un passato in Banca d'Italia e dal 2011 alla Bce come responsabile dell'Eba, l'autorità bancaria europea. Da dicembre, Enria sarà a capo del Single Supervisory Mechanism, ovvero l'organismo che si occupa della sorveglianza sulle grandi banche europee. Bene? Sì e no, nel senso che, come riporta Il Fatto Quotidiano, il governo italiano e in particolare la sua componente leghista non hanno appoggiato la nomina di Enria per il delicato incarico. Come non appoggiavano, peraltro, le candidature dei suoi due contendenti, la vicegovernatrice della banca d'Irlanda, Sharon DEonnery, e il francese Roberto Ophele. Il motivo: tutti i nomi, incluso quello di Enria, sono troppo in continuità con il passato della Bce e del sistema bancario europeo in generale e non darebbero alcuna garanzia di discontinuità sulla supervisione bancaria. Leggi anche:  Mario Draghi, la voce: "Sapete come lo chiamano in Europa?". Bocciato

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Gio...

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Come in ogni manifestazione che si rispetti, dove per le vie delle nostre città sfilano anche i cosiddetti pro-Pa...

25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

Ma – di preciso – di che stanno parlando? E soprattutto: di chi stanno parlando? Con rare e preziose eccezio...
Daniele Capezzone

25 aprile, "hai sbagliato spezzone": l'errore di Angelo Bonelli al corteo

Qualcuno salvi il soldato Bonelli. Il leader di Alleanza Verdi e Sinistra ha partecipato al corteo in centro a Milano pe...